Vis Art

Coronavirus, 13.720 nuovi casi e 24 decessi in Toscana

Salgono i ricoveri, ma scende lievemente il numero delle terapie intensive

1 Visualizzazioni

giovedì 20 gennaio 2022 13:45

In Toscana sono 628.124 i casi di positività al Coronavirus, 13.720 in più rispetto a ieri: 5.894 confermati con tampone molecolare e 7.826 da test rapido antigenico. I nuovi casi sono il 2,2% in più rispetto al totale del giorno precedente e la loro età media è di 35 anni circa (30% ha meno di 20 anni, 24% tra 20 e 39 anni, 31% tra 40 e 59 anni, 11% tra 60 e 79 anni, 4% ha 80 anni o più).

 

Oggi sono stati eseguiti 22.921 tamponi molecolari e 55.520 tamponi antigenici rapidi, di questi il 17,5% è risultato positivo. Sono invece 18.278 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 75,1% è risultato positivo. 

 

I guariti crescono del 2,3% e raggiungono quota 440.184 (70,1% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 179.991, +2,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.454 (13 in più rispetto a ieri), di cui 124 in terapia intensiva (3 in meno). Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 15 uomini e 9 donne con un'età media di 80 anni.

 

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.

 

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 188.981 i casi complessivi ad oggi a Firenze (4.477 in più rispetto a ieri), 49.995 a Prato (949 in più), 53.975 a Pistoia (1.080 in più), 30.012 a Massa (526 in più), 61.620 a Lucca (1.323 in più), 72.906 a Pisa (1.620 in più), 48.319 a Livorno (1.389 in più), 55.441 ad Arezzo (1.004 in più), 40.038 a Siena (676 in più), 26.282 a Grosseto (676 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

 

Sono 6.808 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 4.556 nella Nord Ovest, 2.356 nella Sud est.

 

La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 17.009 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 15.564 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 18.928 casi x100.000 abitanti, Prato con 18.847, Pistoia con 18.596, la più bassa Grosseto con 12.064.

 

Complessivamente, 178.537 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (3.619 in più rispetto a ieri, più 2,1%). Sono 40.843 (4.191 in più rispetto a ieri, più 11,4%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 14.195, Nord Ovest 17.536, Sud Est 9.112).

 

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.454 (13 in più rispetto a ieri, più 0,9%), di cui 124 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 2,4%).

 

Le persone complessivamente guarite sono 440.184 (10.064 in più rispetto a ieri, più 2,3%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 440.184 (10.064 in più rispetto a ieri, più 2,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

 

Oggi si registrano 24 nuovi decessi: 15 uomini e 9 donne con un'età media di 80 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 8 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Lucca, 6 a Pisa, 3 a Livorno, 2 a Arezzo, 1 a Siena, 1 fuori Toscana. Sono 7.949 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.531 a Firenze, 690 a Prato, 733 a Pistoia, 564 a Massa Carrara, 752 a Lucca, 815 a Pisa, 518 a Livorno, 579 ad Arezzo, 407 a Siena, 257 a Grosseto, 103 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

 

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 215,3 x100.000 residenti contro il 240,1 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (297,1 x100.000), Prato (260,1 x100.000) e Firenze (253,5 x100.000), il più basso a Grosseto (118,0 x100.000).

 

Sono 6806 i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro. Risultano 10 decessi di cui 8 in provincia di Firenze, 1 in provincia di Prato e 1 proveniente da altra regione.  Di seguito il dettaglio.

 

4475 casi in provincia di Firenze, di cui 907 in zona empolese
Barberino di Mugello 46

Bagno a Ripoli 104

Barberino Tavarnelle 38

Borgo San Lorenzo 71

Calenzano 62

Campi Bisenzio 259

Fiesole 57

Figline e Incisa 102

Firenze 1671

Firenzuola 2

Greve in Chianti 35

Impruneta 76

Lastra a Signa 94

Londa 8

Marradi 10

Palazzuolo sul Senio 6

Pelago 25

Pontassieve 94

Reggello 62

Rignano 42

Rufina 17

San Casciano 44

San Godenzo 5

Scandicci 255

Scarperia e San Piero 43

Sesto Fiorentino 206

Signa 98

Vaglia 17  

Vicchio 19

 

907 casi in zona empolese
Castelfiorentino 123

Capraia e Limite 33

Cerreto Guidi 44

Certaldo 86

Dicomano 18

Empoli 253

Fucecchio 113

Gambassi Terme 16

Montaione 20

Montelupo 73

Montespertoli 68

Vinci 60

 


949 casi in provincia di Prato
Carmignano 59

Cantagallo 12

Montemurlo 66

Poggio a Caiano 28

Prato 733

Vaiano 42

Vernio 9

 

 

 

LEGGI ANCHE:

Bollettino completo mercoledì 19 gennaio

Covid, Giani: 'Per i non vaccinati tasso di ingresso in terapia intensiva più di 10 volte superiore'

Prato, un ambulatorio protetto per vaccinazioni Covid ai bambini con allergie gravi

Serristori, diventa Covid il centro dialisi: solo pazienti dializzati positivi anche da altri ospedali

Ristori Covid: bando per le imprese dei centri storici. La Regione stanzia 18 milioni

Vaccini, torna attivo l'hub di Autostrade: sarà aperto a tutti

Covid, quarantena e fine isolamento: la Regione pubblica 12 Faq per spiegare cosa fare

Covid, nuovo decreto: obbligo vaccinale per gli over 50. Tutte le misure

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.