Vis Art

Firenze, insediato oggi il nuovo Questore Maurizio Auriemma

In giornata l'incontro con il prefetto Valenti e il sindaco Nardella

1 Visualizzazioni

lunedì 10 gennaio 2022 18:17

Nato a Firenze, 62 anni, il Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Maurizio Auriemma ha assunto oggi, lunedì 10 gennaio, l’incarico di Questore della provincia di Firenze.

 

Dopo la resa degli onori ai Caduti della Polizia di Stato in via Zara, presso la cui lapide è stata deposta una corona d’alloro, il Questore ha incontrato tutti i Dirigenti della Questura e delle Specialità della Polizia della provincia di Firenze presso la Caserma Dionisi. 

 

A seguire Auriemma ha voluto incontrare le organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno ed ha voluto presentarsi alla stampa locale, anche al fine di porre le migliori basi di dialogo e confronto sulla tematica della sicurezza della città.

 

La mattinata è proseguita con l’incontro a Palazzo Medici Riccardi con il Prefetto di Firenze Valerio Valenti. Nel pomeriggio, a Palazzo Vecchio, l’incontro con il Sindaco Dario Nardella.

 

Nato a Firenze nel 1959, Maurizio Auriemma dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, entra in Polizia nel maggio del 1985 come Vice Commissario. Tra le responsabilità quelle dell’attività logistica della Polizia di Stato in occasione del Vertice G8 2001 a Genova e delle Olimpiadi Invernali Torino 2006. Nel 2017 consegue la promozione al grado di Dirigente Superiore della Polizia di Stato e viene designato alla guida della Questura di Agrigento. Nello stesso anno, viene nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Nel 26 marzo 2019 è nominato Questore della provincia di Bergamo. Dal 10 gennaio 2022 ricopre il ruolo di Questore della provincia di Firenze.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.