Mercatini, sport, sagre: gli eventi del primo fine settimana di settembre a Firenze
Tante idee per il fine settimana a Firenze e nel fiorentino
sabato 04 settembre 2021 12:48
E' ricco di eventi il primo fine settimana di settembre, a Firenze e nei comuni del fiorentino.
Si comincia da fiere e mercati, con la Fierucola del pane, che fa tappa 4 e 5 settembre in Piazza Santa Croce a Firenze dalle 9 al tramonto.
L’onda lunga dell’estate porta domenica 5 settembre dalle 12 alle 19.30 l’Endless Summer Vintage Market di Pimp My Vintage al Molo Firenze (Lungarno Colombo 27), tra sdraio, tramonti, cocktail, un mare di vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti.
Domenica 5 settembre il Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) torna ad ospitare BAMMM! Books(&)Arts @MuseoMarino Marini, mostra mercato di libri d'arte e d'artista e vinili rari e d'epoca, realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Di. L'iniziativa, ad ingresso gratuito, proseguirà ogni prima domenica del mese dando vita ad un appuntamento fisso all'insegna dell'arte e della cultura
Appuntamento con l'artigianato domenica 5 al Giardino Dell'ArteCultura, con il Creative Factory in Garden. L’area market sarà aperta dalle ore 10 alle 20.30.
Lo sport invade Firenze: prendono il via nei cinque quartieri fiorentini le Feste dello Sport, l’iniziativa che animerà i parchi e gli impianti sportivi della città proponendo, come ogni anno, prove di sport per bambini e ragazzi, esibizioni ed altre iniziative. Si parte in questo fine settimana, da venerdì 3 a domenica 5 settembre col Quartiere 3 presso il Parco Albereta Anconella in via Villamagna dalle 16,30 alle 19,30.
“Fiera d’agosto” a Sesto Fiorentino, con il luna park allestito fino a domenica 5 settembre in piazza Lavagnini. Appuntamento anche con la tradizionale Antica Fiera di Signa nel fine settimana.
A Vaglia torna la la festa della mora, del bosco e dei suoi frutti, per tutto il fine settimana.
Tante le sagre nel fine settimana. Al circolo Arci del Girone, frazione di Fiesole, sabato 4 settembre prende il via la tradizionale sagra del tartufo, a cena con prenotazione obbligatoria. Sagra del cinghiale a Santa Brigida (Pontassieve), alla Casa del popolo Potente (a cena e la domenica anche a pranzo. Prenotazione obbligatoria).
Sagra della bistecca con fungo porcino al circolo di Pozzolatico, frazione di Impruneta, nelle sere del fine settimana, con prenotazione obbligatoria. A Campi Bisenzio c'è la nuova edizione della Festa della Misericordia, che prevede tutte le sere l’apertura del ristorante.
E ancora, sagra della pappardella a Montespertoli, nel parco Sonnino fino a domenica 5 settembre, sagra della pizza a Lazzeretto, frazione di Cerreto Guidi, e sagra del bombolone a Empoli, al Circolo Arci Casenuove (la sera pizzeria solo su prenotazione).
LEGGI ANCHE
Da Nek a Noemi, fino a Pelù e Max Pezzali: grandi eventi all’Anfiteatro delle Cascine