Gkn, nuovo concerto solidale: quattro gruppi sul palco. Il Collettivo: 'Siateci'
Nuovo evento per tenere alta l'attenzione sui lavoratori a rischio licenziamento
sabato 28 agosto 2021 15:17
Nuovo evento stasera alla Gkn a Campi Bisenzio. Un concerto solidale per continuare a tenere alta l'attenzione. Sul palco si alterneranno quattro gruppi, a partire dalle ore 20: la Banda Bassotti, i Lou Tapage, la Malasuerte Fi Sud e gli Ivanoska.
"Il 28 luglio lo spettacolo organizzato da Stefano Massini chiudeva idealmente la prima fase della lotta. Iniziava un agosto pericoloso, fatto di ferie, caldo, possibile isolamento. Agosto volge al termine. Ed esattamente un mese dopo, il 28 agosto, è di nuovo concerto. Per salutare l'agosto che non ci ha piegato a ritmo di ska impegnato e militante", scrive il Collettivo di Fabbrica.
"Le sonorità giuste per omaggiare tutti i solidali che in queste torride settimane ci sono stati ancora più vicini. Le giuste sonorità per lanciare un messaggio chiaro al settembre che arriva: non osate far partire quelle lettere di licenziamento. Non osate anche solo immaginare che tutte le parole spese contro la chiusura di Gkn si concludano con un grande bluff. Perché ogni giorno di più che passa, noi #insorgiamo".
"Ps come è già successo per lo scorso concerto, sarà un'occasione per noi per incontrare fonici, tecnici, montatori di palco, protagonisti nel proprio settore della lotta sindacale per condizioni di lavoro dignitose e contro il precariato dilagante. Perchè nel mondo reale, il lavoro operaio non è solo quello confinato alle realtà industriali. Anche un concerto è fatto da carpentieri, elettricisti, manovali e da una complessità di lavoro manuale, direttivo, intellettuale quasi sempre sfruttato e mal retribuito. Perchè nel nostro mondo ideale, non esiste un settore economico "strategico" ed uno secondario. La produzione di un semiasse può essere strategica quanto il suono di una chitarra elettrica, un cantante che prende una nota, il taglio di luci allestito su un palco. Saremo diversi se saremo tutti".
La pioggia della mattina non ha fermato l'organizzazione. "Il meteo di oggi non poteva sottolinearlo meglio: si chiude la fase della resistenza estiva, arriva il nostro settembre, si spalancano le porte all'autunno. Il meteo avverso però non ci ha fermato, né gli imprevisti che sono sempre connessi all'organizzazione di simili eventi. Ne prenda atto chiunque fosse eventualmente al lavoro per mettere sabbia negli ingranaggi di questa mobilitazione: in qualche modo il metalmeccanico si arrangia. Sempre. E lo fa ancora di più se attorno a sè ha la solidarietà crescente di una rete di relazioni politiche, sociali, professionali. E il sole torna quindi a fare capolino: e noi semplicemente vi aspettiamo. Il concerto inizia alle h 20 per dare adeguato spazio a tutti i gruppi presenti: Ivanoska, Lou Tapage, Malasuerte, Banda Bassotti".
"Siateci. Per ascoltare gli interventi, la musica, per scambiare quattro chiacchiere, per portarci la vostra opinione, per bere in compagnia, per mangiare panini e il mitico fritto dei ragazzi del Lebowski. Siateci. Armati di solidarietà, responsabilità verso la sicurezza e la salute reciproca, di allegria e determinazione. Non avete bisogno d'altro. Venite qua con noi a testimoniare la chiusura della nostra resistenza d'agosto, a guardare in faccia il settembre che arriva, magari cantando a squarciagola e in allegria. Per stigmatizzare ogni paura, ogni manovra, ogni debolezza, per stringersi ancora una volta insieme. Con la serenità di chi sa che sta facendo il proprio dovere, che è quello di insorgere. Perchè, come dice una nota canzone: aspetti che piova, tanto l'acqua ti bagna e va, che tanto l'aria si deve cambiare. Appunto, l'aria si deve cambiare".