Vaccini ai giovanissimi in Toscana: al via gli Open Day negli Hub, domani in campo anche i medici di famiglia
Dal 10 agosto iniziate le vaccinazioni a cura dei pediatri
lunedì 16 agosto 2021 10:52
In Toscana iniziano oggi, lunedì 16 agosto, per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni le vaccinazioni Covid senza prenotazione.
I giovanissimi potranno recarsi, senza prenotazione, muniti di tessera sanitaria e accompagnati, in quanto minori, da un genitore o tutore/affidatario, in tutti i punti vaccinali territoriali ed in particolare l’Azienda sanitaria Toscana Centro ha previsto un incremento maggiore di dosi di vaccino in 15 Hub: al Mandela Forum di Firenze, allo Spazio comunale a Calenzano, presso il Centro espositivo di Scandicci, a Pontassieve presso l’Hub Ex Chino Chini, a Reggello al Palazzetto dello Sport, alla Casa del Popolo di Grassina, al Palasport di Dicomano, alla Fondazione SESA di Empoli, al Palasport di Fucecchio, al Centro Polivalente di Certaldo, al Pegaso 2 e al Pellegrinaio Nuovo di Prato, alla Cattedrale di Pistoia e al MCL di S.Biagio e infine presso il Palaterme di Montecatini Terme.
Nei suddetti punti vaccinali l’Asl Toscana Centro ha previsto alcune fasce orarie in cui è possibile avere più opportunità per effettuare la vaccinazione ad accesso libero: Mandela Forum di Firenze 13:00 - 18:00; Spazio Comunale di Calenzano 13:00 - 18:00; Centro espositivo di Scandicci 16:00 - 20:00; Ex Chino Chini di Pontassieve 8:00 - 12:00; Palazzetto Reggello 8:00 - 12:00; Hub di Grassina, Casa del Popolo 9:00 -13:00 (venerdì chiuso); Palasport di Dicomano 15:00 - 20:00; Fondazione SESA a Empoli 9:00 -13:00; Palasport Fucecchio 9:00 -13:00; Polivalente Certaldo 9:00 -13:00 (domenica chiuso); Pegaso 2 a Prato 16.30 - 19.30; Pellegrinaio Nuovo a Prato 16.30 - 19.30; Cattedrale a Pistoia 8:30 - 12.30 (19:00 -21:00 lun, sab, dom); MCL S. Biagio a Pistoia 9:00 -21:00; Palaterme Montecatini 11:00 - 16.30.
A partire da domani, martedì 17 agosto, inoltre, i medici di famiglia scendono di nuovo in campo e questa volta per vaccinare i giovanissimi con Pfizer.
La seconda dose sarà effettuata a distanza di 21 giorni dalla prima, con l’obiettivo di accelerare il più possibile i tempi di copertura vaccinale, soprattutto in considerazione dell’inizio del nuovo anno scolastico. È per questo motivo che la vaccinazione ai giovanissimi sarà offerta in contemporanea dalla medicina generale, dai pediatri di libera scelta, già operativi dal 10 agosto a seguito dell’accordo siglato con la Regione, e anche attraverso l’iniziativa di ‘GiovaniSìVaccinano in spiaggia’ lungo la costa toscana per tutto il mese di agosto.
LEGGI ANCHE:
Vaccini, accesso libero per i giovani fino a 18 anni negli hub dell'Asl Toscana Centro
Vaccini ai giovanissimi, in Toscana tornano in campo i medici di famiglia
Covid, in Toscana al via la vaccinazione dei giovanissimi a cura dei pediatri
Vaccini in spiaggia, 10 nuove tappe sulla costa toscana
Foto tratta dalla pagina Facebook della Regione Toscana