Vis Art

Firenze, Sinistra Progetto Comune: 'In piazza al fianco del Next-Emerson'

All'asta il terreno del Centro Sociale Autogestito

1 Visualizzazioni

venerdì 18 giugno 2021 19:25

"Vogliono vendere il Next-Emerson, il Next-Emerson non è in vendita!". Così scende in piazza il Centro Sociale Autogestito di via di Bellagio, a Firenze, la cui area è stata messa all'asta. 

 

A sostenere il Csa anche Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - Sinistra Progetto Comune e Vincenzo Pizzolo - Sinistra Progetto Comune Quartiere 5.


"Il Next-Emerson non è in vendita e non resta in silenzio di fronte alla notizia della prima asta che metterà in vendita il terreno su cui da anni si svolgono numerose attività, con una realtà che è diventata punto di riferimento per tutta la città e non solo per il quartiere 5. Lo sappiamo che la partecipazione non piace a chi governa, se non si esprime in modo disciplinato e silenzioso. Ma la vita fa rumore e la socialità è colorata, esce dagli schemi, risponde ai bisogni della quotidianità e si esprime attraverso la solidarietà".


"Non abbiamo dubbi sulla necessità di essere domani in piazza Dalmazia, dalle 17, per l'appuntamento lanciato dal Csa nEXt Emerson, seducente centro sociale di Castello, all'interno di un calendario con cui la città ricorderà che oltre il mercato esistono le persone. Ci sono proposte reali e praticabili che arrivano "dal basso": sarebbe ora di ascoltarle". 


Sabato 19 Giugno dalle 17 alle 22, il Next Emerson porterà le sue attività in piazza Dalmazia: 17.30 – Palestra Popolare Sanpietrino, 18.45 – Breakdance, 19.45 – Tango Sognato, 21.00 – Presentazione di “Cyber bluff” (Eris edizioni) con l’autore Ginox. Durante la giornata: laboratorio di autoriparazioni con l’hacklab If_do, performance Nema (Next Emerson Museo Autogestito) e biblioteca/distribuzione libri, info attività del Centro Sociale.


"Il Centro Sociale Autogestito nEXt Emerson è parte integrante di una lunga storia trentennale della città di Firenze. Una storia di cultura popolare, votata all’autogestione, basata su quei meccanismi di crescita collettiva legati alla costruzione di spazi pubblici, in cui le persone si possono mettere in gioco in prima persona. Ambienti nei quali la costruzione e la progettazione stessa del luogo diventano parte integrante del percorso di definizione dello spazio fisico, anche quando questo processo entra in conflitto con gli interessi economici.Un semplice, ma non banale esperimento, teso a realizzare un luogo nel quale non valga il ricatto, sempre presente nelle nostre vite, “giusto = economicamente conveniente”.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.