Vis Art

Firenze, azzerato il gasolio nei 400 edifici comunali: arrivano telegestione e teleriscaldamento

Sopralluogo dell’assessore Meucci con i tecnici

1 Visualizzazioni

sabato 05 giugno 2021 19:19

I 400 edifici comunali sono da oggi ‘gasolio free’, grazie al passaggio ai nuovi impianti di teleriscaldamento e telegestione realizzati dai Servizi tecnici del Comune di Firenze

 

È quanto emerso nel corso dei sopralluoghi ai nuovi uffici comunali ex Rfi alla Leopolda, all’Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci e alla piscina delle Pavoniere da parte dell’assessore ai Lavori pubblici Titta Meucci. Un ‘tour’ per verificare il completamento dei lavori per la sostituzione delle vecchie caldaie inquinanti a gasolio con gli impianti termici di nuova realizzazione. Il nuovo sistema di gestione, fa sapere il Comune di Firenze, permette di programmare l’accensione e lo spegnimento degli impianti e garantire le adeguate regolazioni. Tutti gli impianti sono gestiti da remoto dal personale dei Servizi tecnici attraverso pc e cellulare. 

 

Da oggi possiamo dire che gli edifici comunali sono a zero gasolio – ha detto l’assessore Meucci – Un risultato importante dal punto di vista dell’efficienza e dell’impatto ambientale delle circa 400 strutture di nostra competenza. Dalla vera e propria ‘cittadella’ dell’Itis Da Vinci che accoglie complessivamente 2800 persone tra studenti e docenti, ai nuovi uffici comunali alla Leopolda, alla piscina delle Pavoniere. Un pacchetto di interventi che ha portato alla sostituzione delle vecchie caldaie inquinanti e all’installazione di impianti di nuova generazione ad alto rendimento e basso impatto”.

 

In particolare, all’Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci è stato realizzato un nuovo impianto di teleriscaldamento comprensivo del sistema di telegestione a servizio di più edifici adibiti ad attività scolastiche dell’istituto scolastico. L’intervento ha previsto l’installazione di una nuova centrale a gas metano di rete in sostituzione di tre centrali termiche a gasolio. Le caldaie sono di nuova generazione ad alto rendimento, circolatori ad inverter e sistema di tele gestione. 

 

Alla Leopolda, a servizio dei nuovi uffici comunali ex Rfi, è stata realizzata la nuova centrale termica con nuovo impianto di distribuzione interna ed esterna, compresa l’installazione di circolatori ad inverter e sistema di telegestione. 

 

Infine, alla piscina Le Pavoniere è stata convertita la centrale termica a gasolio con una centrale termica a gas metano di rete ad alto rendimento. 

 

Il sistema di gestione degli impianti di climatizzazione estiva e invernale è ora presente sulla totalità degli impianti a servizio delle strutture dell'Amministrazione. Il sistema è in grado di rilevare anomalie di funzionamento, temperature interne mediante sonde distribuite all'interno degli edifici, calendario di programmazione, temperature esterne, temperature dei fluidi e storicizzazione degli eventi. 
 

Foto Comune di Firenze

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.