Vis Art

Concerti, spettacoli e film: programmata la 74° Estate Fiesolana

Tanti artisti in arrivo per l'Estate Fiesolana

1 Visualizzazioni

martedì 27 aprile 2021 09:50

La 74 edizione di Estate Fiesolana partirà con la programmazione il 21 giugno 2021 fino al mese di settembre. Serate di concerti, eventi teatrali e proiezioni cinematografiche: un cartellone che coglierà diversi aspetti della proposta artistica con alcuni tra i più popolari personaggi dello spettacolo dal vivo.

 

Saranno recuperati alcuni spettacoli in programma nel 2020 non effettuati a causa delle limitazioni legate all'emergenza Covid come Uto Ughi, Neri Marcorè e Shine Pink Floyd Moon; i biglietti acquistati sono validi per le nuove date e non necessitano di sostituzione.

 

Si confermano gli incontri curati dalla Casa Editrici Laterza, il ciclo letterario del Teatro Pubblico Ligure, così come la prosa, il teatro comico ed i concerti di musica pop e classica. Presente la musica d'autore italiana ed internazionale di Bobo Rondelli, John Scofield, Ghigo Renzulli, il teatro di prosa con Valeria Solarino, Massimo Popolizio, Michela Murgia, Mario Perrotta, Dario Ballantini, le grandi orchestre come ORT- Orchestra della Toscana con Alessandro Riccio e Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno.

 

“Un’occasione per godere del bellissimo panorama sulle colline di Fiesole sarà il giardino di Villa Peyron, che ospiterà il teologo Vito Mancuso per tre serate nel mese di luglio”, scrivono gli organizzatori. In occasione delle quattro serate del Teatro Pubblico Ligure si terranno prima di ogni spettacolo i Concerti al Tramonto, con la possibilità di visitare il Museo Archeologico in apertura straordinaria.

 

Confermato il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema; ad agosto il Teatro Romano sarà cinema, con una rassegna di due settimane curata dalla Fondazione Stensen. “Dal 18 settembre 2020, ultima data di spettacolo al Teatro Romano, dopo ben 280 giorni di totale chiusura, ci preme ricordare che oggi non sarebbe possibile riproporre il cartellone di questa edizione senza il contributo - oltre a quello concesso del Comune di Fiesole - della Fondazione CR Firenze e della Regione Toscana ed il sostegno riconfermato da Dorin, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Le Chiantigiane, Il Salviatino e Sammontana”, continuano gli organizzatori.

 

L’Estate Fiesolana è il più antico festival multidisciplinare all'aperto d'Italia e si svolge ogni estate in un ambiente affascinante quale il Teatro Romano, il primo teatro antico in Italia ad aver nuovamente accolto la tragedia classica, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911. Fino al 2016 l’Estate Fiesolana è stata gestita interamente dal Comune di Fiesole e si presenta strutturata in quattro sezioni: teatro, musica classica, jazz e cinema. Dal 2017 l’Estate Fiesolana è organizzata, unitamente alla Amministrazione Comunale di Fiesole, da PRG Srl e Associazione Music Pool, aggiudicatarie dei bandi indetti dal Comune di Fiesole per la gestione del Teatro Romano di Fiesole fino al 2022.

 

La passata edizione del 2020, in novanta giorni di apertura si sono susseguiti 38 giornate di spettacolo e 24 di proiezioni cinematografiche, per un totale di 62 giornate di apertura e più di 15.000 spettatori. Nonostante la drastica riduzione della capienza, portata da 1.600 posti a meno di 500, i numeri finali dell’Estate Fiesolana pongono il Festival tra i primi in Italia per numero di spettatori.

 

Nei giorni di spettacolo del ciclo letterario del Teatro Pubblico Ligure (24/06, 8 e 21/07, 5/08) verranno eseguiti alle ore 19.30 i Concerti al Tramonto, ad ingresso libero, sulla terrazza del Teatro Romano. Dalle ore 20,00 i possessori del biglietto per lo spettacolo previsto nella serata potranno visitare gratuitamente (l’ingresso è incluso nel prezzo del biglietto) il Museo Civico Archeologico di Fiesole che conserva materiali delle culture Villanoviane, Etrusche, Romane e Longobarde.

 

Clicca Qui per le info sui biglietti. Qui invece il programma completo degli eventi.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.