Vis Art

Numero Unico di Emergenza, arriva anche nell’Empolese Valdelsa il 112

La centrale operativa a Firenze dirotterà le richieste a Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria

1 Visualizzazioni

lunedì 01 marzo 2021 19:37

Da domani, martedì 2 marzo, anche nei territori degli undici Comuni dell’Empolese Valdelsa sarà attivo il Numero Unico di Emergenza 112.

 

La centrale operativa toscana è la più grande centrale 112 d’Italia, per un volume stimato di 6.500 chiamate al giorno, che riguarderà oltre 4 milioni e mezzo di utenti, comprendenti cittadini toscani, flusso turistico, spostamenti per lavoro. L’attivazione del NUE 112 rappresenta un importante traguardo in attuazione delle direttive comunitarie e ha già positivi risvolti a favore della popolazione dove è stato già attivato. Il progetto va a semplificare la richiesta di aiuto del cittadino e rende più mirata e rapida la risposta in caso di emergenza. Grazie anche alle molteplici modalità di richiesta di aiuto introdotte, tutte le persone sul territorio toscano, in qualunque situazione critica si vengano a trovare, potranno sempre confidare sulla presenza di forze dell’ordine ed emergenza sanitaria per essere supportati in maniera tempestiva.

 

“Con l'adozione del NUE 112 anche nei Comuni dell'Empolese Valdelsa si avvia un importante servizio per il mondo dell’emergenza anche per questo territorio. La nostra Azienda sta affrontando con ottimi risultati questa nuova sfida che permetterà di migliorare l’efficienza del sistema di emergenza, oltre ad erogare più tempestivamente i servizi ai cittadini e garantire loro maggiore sicurezza, questo grazie anche alla fondamentale collaborazione con gli altri Enti coinvolti nel sistema” ha detto Paolo Morello, direttore generale Ausl Toscana Centro.

 

“Un solo numero da comporre, il 112, in caso di emergenza anche per i cittadini del territorio Empolese Valdelsa. Con questo ulteriore passaggio il servizio sarà attivo per l'intera provincia di Firenze. Una volta presa in carico la chiamata dalla centrale 112 di Firenze – ha affermato Alessio Lubrani, Direttore Nue 112 Regione Toscana – sarà la stessa la sala operativa ad indirizzare la richiesta alla giusta centrale di emergenza di secondo livello (Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria) per attivare il tipo di soccorso richiesto. In questo modo viene garantita maggiore accessibilità da parte del cittadino ai servizi di emergenza, così come previsto dalla Comunità Europea”.

 

“Con il numero unico di emergenza facciamo un salto di qualità nella vicinanza al cittadino in situazione di emergenza – ha spiegato il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni, presidente dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa – Ricordo anche l’app “112 Where are you”, scaricabile da IPhone e Android, che consente di localizzare puntualmente chi chiama il 112”.

 

“La razionalizzazione del sistema di risposta alle richieste in emergenza è un vantaggio non solo per i cittadini, ma anche per le strutture operative chiamate a intervenire – ha detto il sindaco di Montelupo Fiorentino, Paolo Masetti, delegato alla protezione civile – Il numero unico permette un più facile scambio di informazioni, una maggiore interoperatività, la possibilità di avere una localizzazione delle chiamate e più efficiente gestione del personale. Un’ottimizzazione che, oltre ad una più efficacie risposta delle forze di polizia, avrà ricadute positive anche nella gestione degli eventi di Protezione Civile”.

 

“Uno strumento che riunisce in un unico numero l’impegno di decine di operatori che sono 24 ore su 24 a disposizione dei cittadini. Un coordinamento per la richiesta di soccorso che migliorerà il servizio ai cittadini. È una bella notizia per tutti – ha affermato Brenda Barnini, sindaco di Empoli – per sentirci più sicuri e protetti. Ringrazio tutti i soggetti che hanno consentito l’attivazione del 112 anche nel nostro territorio, dalla Prefettura all’Asl alle associazioni di assistenza”.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.