Scarperia, presunta presenza di bocconi avvelenati nei boschi: intervengono i cani antiveleno
Non sono stati trovati bocconi avvelenati ma l’attività d’indagine è ancora in corso
giovedì 18 febbraio 2021 11:51
Dopo l’ipotesi della presenza di bocconi avvelenati nei boschi di Sant’Agata, i carabinieri forestali fanno intervenire i cani del reparto antiveleno.
Il fatto di cronaca che ha portato al loro intervento è legato, riferiscono i carabinieri forestali, al presunto avvelenamento di tre cani da caccia all’interno del bosco. Il sopralluogo è stato effettuato mediante l’ausilio di due cani specializzati nell’individuazione di esche avvelenate/pericolose.
Durante l’intervento non sono stati trovati bocconi avvelenati ma l’attività d’indagine è ancora in corso.
"Il fenomeno dei bocconi avvelenati è diffuso e preoccupante - si legge nel comunicato dei carabinieri forestali - Chi vuole colpire i predatori selvatici per preservare le coltivazioni agricole o gli allevamenti mette in pericolo anche gli animali d’affezione, procurando in entrambi i casi una morte orribile".
Foto: Carabinieri Forestali