'I Luoghi del Cuore': ancora un mese per poter votare. La classifica provvisoria
Fino al 15 dicembre si possono votare i luoghi italiani da non dimenticare
mercoledì 11 novembre 2020 13:54
Manca un mese alla conclusione della 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono.
Superata la soglia di un milione e trecentomila voti ricevuti, la classifica dei luoghi più amati dagli italiani è in costante movimento.
Al primo posto della classifica nazionale provvisoria, consultabile sul sito www.iluoghidelcuore.it, si trova ora la Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza: i molti voti ricevuti le hanno permesso di scalzare il Castello di Sammezzano a Reggello (FI), sceso in seconda posizione dopo molti mesi in testa. Sale al terzo posto la Via delle Collegiate di Modica (RG) che unisce le chiese di San Giorgio, San Pietro e Santa Maria di Betlem, il cui patrimonio è bisognoso di recupero. Le due classifiche speciali - una dedicata all'“Italia sopra i 600 metri”, ovvero alle aree interne montane del Paese, e l’altra ai “Luoghi storici della salute” di costruzione risalente almeno a 70 anni fa - sono guidate rispettivamente dalla Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza e dai Giardini dell’Ospedale militare di Taranto.
Per permettere di conteggiare i voti che la Fondazione riceverà in chiusura di censimento, la classifica definitiva verrà comunicata entro la metà di marzo 2021.
Ecco i luoghi che sono, per ora, ai primi posti della classifica provvisoria della Toscana.
* Castello di Sammezzano, Reggello (FI)
* Stazione radiotelegrafica Guglielmo Marconi, Coltano (PI)
* Abbazia di San Galgano, Chiusdino (SI)
* Villa Medicea Ambrogiana, Montelupo Fiorentino (FI)
* Chiostro di Buggiano Castello (PT)
* Borgo di Vico Pancellorum e pieve romanica, Bagni di Lucca (LU)
* Terme del Corallo, Livorno
C’è tempo fino al 15 dicembre 2020 per votare. Ecco le modalità di partecipazione al censimento: sul sito www.iluoghidelcuore.iT o con moduli cartacei di raccolta voti dedicati a ogni “luogo del cuore”, scaricabili dal sito www.iluoghidelcuore.it.
Foto: Comunicato FAI