Firenze, continua l’operazione 'rastrelliere pulite' e si sposta nel Quartiere 5
Sarà necessario spostare le biciclette o scatterà la rimozione
lunedì 12 ottobre 2020 12:19
Continua a Firenze l’operazione “rastrelliere pulite”, Quartiere per Quartiere. Dopo il Quartiere 2, martedì 13 ottobre gli interventi di pulizia e piccola manutenzione delle rastrelliere cittadine interesseranno i dispositivi nel Quartiere 5. Le operazioni, organizzate dall’assessorato alla Mobilità in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente e il coinvolgimento operativo di Polizia Municipale, personale di Avr e di Alia, replicheranno la modalità già utilizzata, ovvero due appuntamenti per ogni quartiere.
Martedì saranno interessate le rastrelliere in via Pellas altezza numero civico 36, via Becciolini 6, via Michelazzi (numeri civici 43 e 23), via Dino del Garbo 36, via Pagnini 23/r e 24/a, viale Corsica 55, via dell’Arcovata 4, via Odorico da Pordenone 27, via Richa angolo via Fabbri.
L’intervento successivo, in programma martedì 27 ottobre, riguarderà le rastrelliere in via Novoli altezza numero civico 71/r e 85/p e angolo via Tagliaferri, piazza dell’Elba, via Caduti di Celafolia 86, via Sgambati 32, via del Canale angolo via San Biagio a Petriolo, via Lombardia angolo via della Sala, via Lazio fronte supermercato Coop.
Il comune ricorda di spostare le biciclette: gli avvisi saranno collocati sul posto in anticipo. In caso di rimozione di un mezzo funzionante, il proprietario può recarsi per il recupero alla depositeria di via Allende dove gli viene contestato un verbale da 43 euro.
A novembre le operazioni interesseranno il Quartiere 4.