Vis Art

Firenze, mostra su Tutankhamon: due giornate gratuite per i residenti nella Metrocittà

La mostra 'Tutankhamon: viaggio verso l’eternità' alla Galleria delle Carrozze, in Palazzo Medici Riccardi

1 Visualizzazioni

giovedì 27 agosto 2020 16:30

 

Due giornate per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze per visitare la mostra su 'Tutankhamon' presso la Galleria delle Carrozze, in Palazzo Medici Riccardi. Le due giornate, con accesso gratuito, sono il 7 settembre e il 12 ottobre 2020. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata tramite la pagina https://www.facebook.com/DiscoveryTimeSrl/ o al numero 3920863434.


La mostra "Tutankhamon: viaggio verso l’eternità", a cura di Maria Cristina Guidotti, già curatrice della sezione egizia del Museo Archeologico di Firenze e di Pasquale Barile, presidente della Ancient World Society, è promossa col patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze, in collaborazione con Mus.e. E' organizzata dalla Società italiana Discovery Time, in cooperazione con il Ministero delle Antichità del Cairo e con il supporto del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. La realtà virtuale è stata realizzata da 'La macchina del tempo' di Bologna.


Si tratta di un’esperienza totalmente immersiva, che grazie alle fedeli riproduzioni provenienti dal Cairo, i reperti originali messi a disposizione dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze, di cui alcuni inediti, la tecnologia 3D e l’innovativa Realtà Virtuale, rivela tutti i segreti della Tomba di Tutankhamon facendone conoscere i tesori incredibili che erano stati destinati ad accompagnare il giovane faraone nel suo ultimo viaggio.


In esposizione anche reperti assolutamente inediti, come il sarcofago ligneo dipinto di Padihorpakhered, restaurato proprio in occasione di questo importante evento espositivo. Proveniente dai depositi della Sezione Egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, questo prezioso reperto ha mantenuto la decorazione pittorica su tutte le superfici, sia interne che esterne: numerose le problematiche di conservazione su cui si è operato, tra cui pericolosi distacchi di porzioni di superficie dipinta oltre a profonde fessurazioni del supporto ligneo sulla cassa e sul coperchio.


La visita virtuale viene effettuata indossando, in piena sicurezza, un visore e impugnando due controller che permettono di entrare in prima persona nell’ambiente ricostruito e di interagirvi.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.