Vis Art

Toscana, si potrà scegliere il medico e il pediatra di famiglia da pc, tablet e smartphone.

Tramite App o la piattaforma Open Toscana

1 Visualizzazioni

giovedì 21 maggio 2020 13:02

Si potrà scegliere il medico e il pediatra di famiglia da Pc, tablet e smartphone.

 

Il servizio è messo a disposizione dalla Regione Toscana tramite la piattaforma Open Toscana, la possibilità è per tutti i cittadini iscritti all'anagrafe sanitaria dell'Azienda USL Toscana centro (territori di Empoli, Firenze, Pistoia e Prato).

 

Il portale Open Toscana permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico mediante autenticazione con  tessera sanitaria attivata, oppure con  il sistema di identità digitale SPID.

 

SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con  un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online da computer, tablet e smartphone.  Le credenziali SPID sono rilasciate gratuitamente da uno dei soggetti abilitati denominati  Identity Provider (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte e Tim).Tutte le informazioni su dove e come chiedere le tue credenziali SPID sul sito : https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

 

In alternativa si può utilizzare la App SmartSST di Regione Toscana per smartphone e tablet disponibile e scaricabile gratuitamente all'interno dei market dei principali sistemi operativi per smartphone e tablet. In particolare, per Android può essere scaricata dal PlayStore, mentre per IPhone è disponibile su Apple Store.

 

La scelta del medico si può fare anche recandosi ai Totem PuntoSI disponibili nel territorio con tessera sanitaria attivata.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.