Vis Art

Prato, inseguimento con auto e moto fino al garage di un supermercato: arrestato con 30 chili di cocaina

Uno degli agenti ha poi esploso alcuni colpi di pistola verso una ruota dell'auto dell'inseguito

1 Visualizzazioni

lunedì 11 maggio 2020 15:13

I fatti risalgono al pomeriggio di sabato 9 maggio scorso, quando personale della Squadra Mobile della Questura di Prato ha tratto in arresto un cittadino albanese del 1988, incensurato e regolare sul territorio nazionale, per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.

 

L’attività, come riporta una nota della questura, è derivata da un controllo svolto da una pattuglia motomontata, che aveva intimato l’alt al conducente di un’autovettura all’altezza di via Roncioni. Durante le fasi dell’accertamento e della verifica dei documenti il conducente non esternava particolari segni di agitazione e consegnava le chiavi dell’auto, ma alla richiesta di aprire il portabagagli posteriore per un più approfondito controllo azionava il comando automatico di riaccensione e ripartiva a fortissima velocità in direzione di via Roma.

 

Ne è scaturito, quindi, un rocambolesco inseguimento durante il quale il fuggitivo ha tentato più volte di disarcionare dalle moto e investire i due poliziotti. Uno degli operatori ha poi esploso alcuni colpi con la pistola di ordinanza all’indirizzo di una ruota dell’autovettura, attingendo lo pneumatico e determinandone il rallentamento, tanto che il conducente, giunto in via Fiorentina, era costretto ad interromperne la corsa nel parcheggio sotterraneo del supermercato dandosi poi alla fuga a piedi.

 

Qui iniziava un nuovo inseguimento, che terminava con l’immobilizzazione dell’individuo. La perquisizione eseguita a bordo dell’autovettura consentiva di recuperare 26 panetti di cocaina per un peso complessivo lordo di circa 30 chili, contenuto in un bustone di colore blu, oltre alla somma di 140mila euro occultata nella carrozzeria, mentre le successive perquisizioni operate sulla persona e a seguire presso il domicilio consentivano di rinvenire e sequestrare 6 telefoni cellulari e altri 30mila euro, per un totale in denaro di circa 170mila euro, sequestrato quale provento delle attività di spaccio.

 

Al termine delle attività procedimentali il cittadino, su disposizione del Pubblico Ministero, veniva condotto presso la locale Casa Circondariale in attesa della convalida.

 

Sono in corso gli accertamenti per stabilire la provenienza e la destinazione dell’importante quantitativo di sostanza stupefacente, che sul mercato, una volta lavorata e “tagliata”, nonché composta in singole dosi, avrebbe fruttato una somma in denaro, pari a circa tre milioni di euro.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.