Vis Art

Coronavirus, Firenze al quarto posto in Italia per la gestione di emergenza e ripartenza

Pubblicato lo Smart City Index 2020 di EY sulla resilienza delle città italiane nella fase Covid19

1 Visualizzazioni

giovedì 23 aprile 2020 12:21

Firenze al quarto posto in Italia nella classifica delle smart city ‘resilienti’ per la gestione dell’emergenza e della ripartenza legate al Coronavirus pubblicato da EY. 

 

A comunicarlo in una nota il Comune di Firenze. La resilienza è stata calcolata con circa 70 indicatori tra i circa 500 che compongono lo Smart City Index 2020 completo.

 

Firenze si piazza quarta su 109 capoluoghi italiani di provincia. Secondo la visione di EY, una città resiliente è "una città capace di reagire in modo proattivo ed efficace alle situazioni di emergenza e agli eventi esterni. Un modo per misurare quanto le città sanno resistere agli stress a cui sono sottoposte in questi frangenti, e quali sono le condizioni per la ripartenza post-emergenza".

 

L’analisi della resilienza comprende tre aspetti: infrastrutture di base, reti di comunicazione, sensoristica e controllo urbano. La resilienza delle infrastrutture urbane riguarda il trasporto pubblico, le reti idriche e le reti sanitarie. Il secondo aspetto riguarda la resilienza delle reti di comunicazione quindi mezzi di comunicazione, ma anche social network fondamentali per comunicare con la popolazione e garantire le applicazioni di smart working, smart education ed entertainment on-line. Il terzo aspetto riguarda la capacità di tenere sotto controllo la città attraverso la sensoristica e le centrali di controllo urbano.

 

"Questo studio mette il tema della resilienza al centro dell’analisi dedicata alle smart city - le parole dell’assessore all’Innovazione e sistemi informativi Cecilia Del Re riportate nella nota del Comune di Firenze -. In un periodo di grande incertezza anche per i temi ambientali, il fattore ‘resilienza’ diviene decisivo per una pubblica amministrazione e le città dovranno sempre più lavorare sugli indicatori che questo report ha correttamente individuato come utili per poter reagire in modo efficace a situazioni di emergenza non prevedibili. Grazie alla capacità dell’amministrazione comunale di convertirsi allo smart working e grazie altresì alla capacità di tenere sotto controllo la città tramite l’utilizzo dei big data, Firenze viene classificata da questo studio al quarto posto su 109 capoluoghi di provincia. Un’analisi dunque che ci spinge ad andare avanti anche nel processo di costruzione della smart city control room, che rientra senz’altro negli strumenti per rendere sempre più resiliente la macchina comunale di fronte alle emergenze che saremo chiamati anche in futuro a fronteggiare".

 

Immagine di repertorio

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.