Vis Art

Coronavirus, controlli della Polizia Municipale in mercati, attività commerciali e aree verdi

Continuano i passaggi delle auto con il messaggio sulle regole del DPCM

1 Visualizzazioni

venerdì 13 marzo 2020 09:58

Continuano i controlli della Polizia Municipale di Firenze impegnata, con le altre forze dell’ordine e sotto il coordinamento della Prefettura, sul rispetto delle prescrizioni dell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Sono state 15 le pattuglie dei Nuclei Speciali impegnate negli interventi programmati principalmente nei mercati rionali e in generale sul commercio su area pubblica per verificare la presenza di soli operatori alimentaristi e la gestione dell'afflusso alle attività come da decreto.

 

Altri interventi sono scattatati sulla base di segnalazioni arrivate alla Centrale Operativa per presunte violazioni alle modalità di accesso ad attività commerciali come per assembramenti all'esterno dei locali o non rispetto delle distanze interpersonali sulle file. Complessivamente sono stati 18 interventi a Firenze senza però riscontrare nessuna violazione, ma in cui gli agenti hanno invitato i presenti ad aumentare le distanze, riferisce il Comune.

 

Ulteriori 21 interventi hanno riguardato segnalazioni di apertura abusiva di attività che invece avrebbero dovuto stare chiuse. Anche in questo non sono stati riscontrate violazioni in quanto si trattava in tutti i casi di attività di carattere misto (bar con tabacchi) nei quali era aperta unicamente l'attività consentita; oppure attività la cui apertura era consentita (bar annessi a distribuzione carburanti su strade e autostrade).

 

Tre infine gli interventi per disperdere assembramenti in giardini o altri luoghi della città. I controlli continueranno nei prossimi giorni sempre con analogo impiego di pattuglie dei Nuclei Speciali. Proseguiranno anche i servizi per informare i cittadini sugli obblighi previsti dal DPCM con messaggi registrati e i controlli disposti in accordo con la Prefettura sulla regolarità degli spostamenti delle persone.

 

Controlli anche a Scandicci da parte della Polizia Municipale di Scandicci, per verificare il rispetto delle disposizioni del Dpcm dell’11 marzo 2020 per il contrasto e il contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19. Nello specifico i controlli riguardano le chiusure di bar, ristoranti e negozi con generi non di prima necessità, la verifica degli spostamenti dei cittadini nel territorio, che devono essere strettamente limitati a motivi di lavoro, di salute o a situazioni di necessità da dichiarare con autocertificazione su apposito modulo.

 

Gli agenti di Polizia Municipale al tempo stesso sono impegnati a controllare il rispetto del divieto di ingresso nei parchi e nei giardini pubblici cittadini. In queste ore inoltre una pattuglia percorre le strade del territorio con un messaggio diffuso tramite altoparlanti, per ribadire alla cittadinanza di non uscire di casa: “La Polizia Municipale ribadisce a tutti il rispetto delle norme per la tutela della nostra salute e della nostra comunità – è il testo dell’annuncio – è assolutamente vietato uscire di casa e creare assembramenti sia al chiuso che all’aperto; gli spostamenti sono consentiti solo per motivi di lavoro, di salute o particolari situazioni di necessità. Solo con l’impegno di tutti queste misure potranno avere effetto, ringraziamo la cittadinanza per la collaborazione”.

 

(immagine di repertorio)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.