Psiconcologia, consulenze telefoniche per sostegno ai pazienti oncologici
Nuovo modello per limitare gli accessi e sostenere chi teme di recarsi in sede
martedì 10 marzo 2020 11:56
Consulenze telefoniche per garantire una continuità di sostegno ai pazienti oncologici e ridurre al minimo l’accesso sia alla sede della struttura di psiconcologia presso l’ospedale Santa Maria Annunziata sia presso gli altri presidi ospedalieri di accesso ai servizi.
Questo, riferisce l'azienda AUSL Toscana Centro, è il modello di servizio che è stato sviluppato e sarà attuato a partire da domani, 11 marzo, in ottemperanza al DPCM del 4 marzo scorso con le disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria.
"Il nuovo modello - si legge nella nota dell'AUSL Toscana Centro - nasce anche per andare incontro a chi vorrebbe accedere ai servizi della psiconcologia ma ha paura di aggravare la propria condizione clinica, rappresenta anche una forma nuova di presa in carico. Il servizio infatti è rivolto sia ai pazienti oncologici già in assistenza e ai loro familiari, minori compresi, sia a coloro che desiderano prendere contatto per la prima volta. Gli psiconcologi sono comunque a disposizione per gestire urgenze presenti in sede. Viene infatti mantenuta l’attività dei Day Hospital oncologici sia per pazienti che per il personale".
Il servizio si attiva chiamando dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, il numero t055/6936628. Chi chiama troverà dall’altra parte del telefono gli psiconcologi della struttura che valuteranno l’eventuale urgenza e la necessità per il paziente di recarsi in ambulatorio o la possibilità di concludere la chiamata con una consulenza telefonica. Contattando lo stesso numero si potrà usufruire del Servizio ALBA di supporto al lutto.
COME CAMBIANO ALCUNE PRESTAZIONI SANITARIE