Vis Art

Coronavirus, nuovi casi in Toscana: 'Positivo il primo pratese'. Sei a Firenze

Nuovi casi positivi in Toscana

1 Visualizzazioni

sabato 07 marzo 2020 15:57

Dall'ultimo monitoraggio di ieri, venerdì 6 marzo, sono in tutto 34 i nuovi tamponi risultati positivi al test per il Coronavirus eseguiti oggi, sabato 7 marzo, nei laboratori di virologia e microbiologia delle tre aziende ospedaliero universitarie della Toscana: 11 nel laboratorio di Careggi, 17 nel laboratorio di Pisa, 6 nel laboratorio di Siena.

I dati sono stati trasmessi dagli uffici dell'assessorato al Ministero della salute.

 

Ad oggi sono dunque, complessivamente, 113 i tamponi risultati positivi al test del Coronavirus in Toscana.

Questa la suddivisione per provincia di segnalazione: 27 Firenze, 6 Pistoia, 3 Prato (totale Asl centro: 36); 15 Lucca, 16 Massa Carrara, 11 Pisa, 6 Livorno (totale Asl nord ovest: 48); 2 Grosseto, 19 Siena, 8 Arezzo (totale sud est: 29).

Sono 3 i casi clinicamente guariti e 110 quelli attualmente positivi. 

 

Dal monitoraggio giornaliero risultano 1.720 le persone in isolamento domiciliare, di cui 641 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl: 412 i casi nella Asl centro (Firenze-Empoli-Prato-Pistoia), 70 nella Asl nord ovest (Lucca-Massa Carrara-Pisa-Livorno) e 159 nella sud est (Arezzo-Siena–Grosseto). Gli altri 1.079 casi in isolamento sono contatti stretti di casi positivi: 173 nella Asl Centro, 394 nella Nord Ovest, 512 nella Sud est.  

In totale sono state testate 1089 persone di cui 956 negative 113 positive, 20 in corso.

 

Sui casi di Pistoia ne dà notizia il sindaco Alessandro Tomasi, che informa di sei persone ricoverate all'ospedale San Jacopo di Pistoia per Coronavirus: "Si tratta di 4 pistoiesi e 2 quarratini. Nelle prossime ore arriveranno tutti gli aggiornamenti dall’Asl, che sta lavorando incessantemente e con cui sono costantemente in contatto".
 

"Stiamo attivando il Coc per le emergenze che garantirà assistenza a domicilio (con la fornitura di generi di prima necessità, farmaci) alle persone in quarantena. Siamo inoltre al lavoro per mettere in atto ulteriori misure di contenimento rispetto a quelle già adottate nei giorni scorsi in base al decreto governativo. In questo momento il rispetto delle prescrizioni del Governo è fondamentale (trovate tutto sul sito del Comune, su quello della Regione e su quello del Governo).
La Asl ha avviato l'indagine epidemiologica per l'individuazione dei contatti ristretti in modo tale da far scattare, dove necessario, l'isolamento domiciliare", continua il sindaco di Pistoia.
"So che il cambiamento delle abitudini, della nostra quotidianità, crea molti disagi ma in questo momento dobbiamo mostrare tutti la massima responsabilità. Ogni nostro comportamento diventa fondamentale per la tutela della salute di tutti.
Ancora una volta il mio grazie va agli operatori sanitari che, ora più che mai, stanno lavorando senza sosta, con dedizione e professionalità".
 

Aggiornamenti anche dal sindaco di Prato, Matteo Biffoni: "Attualmente, come in tutti questi giorni, siamo in contatto continuo con la Asl. E' confermata la notizia del primo pratese positivo al tampone del coronavirus: l'uomo, che lavora a Firenze, ha presumibilmente contratto il virus dopo aver avuto contatti con una collega proveniente dalla Lombardia positiva al test. Responsabilmente è sempre stato in auto-isolamento da quando ha avuto qualche linea di febbre, è in buone condizioni di salute ed è in isolamento domiciliare. La Asl sta facendo il quadro epidemiologico. Non appena ci saranno notizie ufficiali daremo ulteriori aggiornamenti".
 

Ancora Biffoni: "Continuiamo a monitorare la situazione. Chiediamo a tutti responsabilità, cittadini e locali pubblici e chiediamo di attenersi con scrupolo alle indicazioni ricevute. Come sempre questa sera vi darò il quadro aggiornato
Viviamo senza paura, con calma ma con la massima attenzione!".

 

Aggiornamento ore 17.30: Sono 15 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro. 10 di questi sono il risultato dei test diagnostici ricevuti nella tarda serata di ieri, mentre 5 aggiornati alle ore 15 di oggi pomeriggio. Di seguito il dettaglio.

6 nel territorio fiorentino:

un uomo di 37 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,

una donna di 36 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,

una donna di 32 anni di Firenze ricoverata a Careggi,

un uomo di 47 anni di Firenze, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata,

una donna di 53 anni di Montespertoli, in buone condizioni in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione,

un uomo di 77 anni di Bagno a Ripoli ricoverato al Santa Maria Annunziata in condizioni critiche.

 

1 nel territorio pratese:

un uomo di 43 anni di Prato, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione.

 

2 nel territorio empolese:

un uomo di 58 anni di Empoli, ricoverato in condizioni critiche al Santo Stefano di Prato,

una donna di 50 anni di Empoli, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione.

 

6 nel territorio pistoiese:

una donna di 82 anni di Pistoia ricoverata in buone condizioni al San Jacopo di Pistoia,

un uomo di 59 anni di Pistoia ricoverato in buone condizioni al San Jacopo,

un uomo di 72 anni di Pistoia ricoverato in condizioni critiche al San Jacopo,

una donna di 68 anni di Pistoia ricoverata in condizioni critiche al San Jacopo,

un uomo di 70 anni di Quarrata ricoverato in condizioni critiche al San Jacopo,

una donna di 69 anni di Quarrata ricoverata in buone condizioni al San Jacopo

 

L’Azienda raccomanda di seguire le indicazioni nazionali e regionali finalizzate a prevenire la diffusione del virus Covid 19, ovvero quei comportamenti da adottare a tutela della propria salute e delle persone più fragili (ad esempio bambini e anziani), tra cui lavare spesso le mani con acqua e sapone o gel alcolico, mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro, evitare di frequentare se possibile luoghi affollati e restare a casa nel caso in cui si abbia anche solo qualche linea di febbre.

 

(immagine di repertorio)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.