Vis Art

Firenze, borracce in acciaio ai dipendenti del Comune e via alla campagna ‘Eco-consigli’

Il Comune di Firenze stima 500mila bottiglie di plastica in meno all’anno

1 Visualizzazioni

lunedì 17 febbraio 2020 16:46

Saranno 500mila le bottigliette di plastica in meno ogni anno nell’ambiente grazie alle nuove borracce in acciaio targate ‘Firenze plastic free’. È il nuovo passo del piano di Palazzo Vecchio per la riduzione della plastica monouso, che oggi ha visto la consegna di una parte delle circa 5mila borracce acquistate dalla direzione Ambiente del Comune di Firenze per i dipendenti comunali. A consegnare le borracce ai consiglieri comunali nel corso della seduta dell’assemblea è stato il sindaco Dario Nardella; mentre l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e l’assessore al Personale Alessandro Martini hanno distribuito le borracce ai dipendenti della direzione del Consiglio comunale.

 

Un gesto per dare il buon esempio e migliorare la nostra capacità di ridurre la plastica monouso – ha detto il sindaco Nardella - Siamo all’opera anche con le società di servizi pubblici locali che operano attorno all’amministrazione comunale per sensibilizzare sempre di più su questo tema. La sostenibilità sarà al centro del confronto anche del prossimo appuntamento di marzo del consiglio delle grandi aziende: il nostro obiettivo è quello di portare avanti il patto con le aziende in modo da far sì che anche il mondo del privato sia impegnato sul fronte della sostenibilità”.

 

“La consegna delle borracce ai dipendenti comunali è uno dei punti di un piano più ampio per la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso in città – ha detto l’assessore Del Re - Iniziamo noi come Amministrazione comunale, con l’auspicio che questo gesto venga presto replicato anche in altri contesti. Nelle scuole abbiamo iniziato quest’anno con Publiacqua, così come hanno fatto alcune partecipate”.

 

Il materiale scelto per le borracce è l’acciaio, che garantisce una maggiore resa e una migliore tenuta igienica. Le borracce potranno essere agevolmente rifornite d’acqua naturale e gassata presso i distributori presenti nelle direzioni centrali e decentrate dell’Amministrazione comunale, fa sapere il Comune di Firenze, e che saranno ulteriormente incrementati. Le bottigliette in plastica presenti nei distributori sono nel frattempo state sostituite con quelle in pet riciclato, così come le palettine.

 

Inoltre, presso la direzione Ambiente a Rusciano è partita la sperimentazione, da estendere poi alle altre direzioni del Comune, delle tazze da caffè al posto dei bicchierini in plastica normalmente erogati dalle macchinette. Grazie a questo intervento i 70 dipendenti della direzione Ambiente potranno utilizzare le tazze consentendo di eliminare dall’ambiente 30mila bicchieri di plastica monouso all’anno, con le relative 30mila palettine.

 

Oggi è partita anche la campagna ‘Eco-consigli Plastic free’ con manifesti nelle vetrinette del centro storico per suggerire ai cittadini i comportamenti corretti da tenere per la riduzione della plastica monouso. Dieci i consigli: bere acqua del rubinetto; al bar e al ristorante scegliere bevande alla spina; evitare stoviglie usa e getta o usarle in materiale biodegradabile e compostabile; comprare cibi sfusi o in contenitori ricaricabili; fare la raccolta differenziata anche fuori casa; scegliere esercizi commerciali ‘plastic free’; rinunciare alla cannuccia; raccogliere i rifiuti abbandonati; per gli acquisti portare una borsa riutilizzabile; e indossare vestiti in fibre naturali. Le associazioni che hanno aderito all'iniziativa sono: Legambiente, Vivere l'etica, L'erba canta, Arci, Vivere Vegan, Amici della terra, Il Villaggio dei popoli, Slow food Firenze. 
 

Foto tratte dal profilo Twitter di Dario Nardella

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.