Scalo di Firenze, il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Toscana Aeroporti
Palazzo Vecchio: 'Il Consiglio di Stato non ha bocciato il progetto della nuova pista, ma la procedura di VIA'
giovedì 13 febbraio 2020 18:52
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Toscana Aeroporti contro la sentenza emessa dal TAR sul masterplan del nuovo aeroporto di Firenze.
La sentenza è stata notificata nel pomeriggio di oggi, giovedì 13 febbraio.
Il sindaco di Sesto Fiorentino parla di "giornata straordinaria".
“È una giornata straordinaria, storica per Sesto e per tutta la Piana - afferma il sindaco Falchi - Questa sentenza, a lungo attesa, mette la parola fine ad una vicenda che si è protratta troppo a lungo e che ha visto la politica venire meno ai propri compiti. I giudici hanno riconosciuto la fondatezza delle ragioni portate avanti da sei comuni e delle preoccupazioni di quasi 400mila cittadini. Finalmente abbandoniamo un progetto incompatibile con il nostro territorio, in contraddizione con la sfida al cambiamento climatico, realizzato nell’interesse di pochi con tanti soldi pubblici. Ora è tempo di restituire la parola alle comunità, di aprire una nuova pagina nella gestione del nostro territorio, di normalizzare i rapporti tra enti che in questi anni si sono fatti coinvolgere in un conflitto senza precedenti. È l’anno zero per il nostro territorio, è il coronamento di un impegno che ci siamo presi in campagna elettorale e che abbiamo onorato fino in fondo, con serietà, disponibilità al dialogo, visione di lungo periodo. Oggi festeggiamo insieme ai cittadini e ai comitati, ma già da domani dovremo essere capaci di ripartire, di restituire al Parco della Piana il suo ruolo di elemento ordinatore e da lì impostare una strategia di sviluppo sostenibile e lungimirante”.
Soddisfazione anche per il sindaco di Campi, Emiliano Fossi. "Il consiglio di Stato, dopo il Tar, ha bloccato il ricorso di Toscana Aeroporti, dando sostanzialmente - ancora una volta - ragione a noi. Le nostre preoccupazioni non erano quindi ideologiche ma fondate sull’esigenza di chiarezza e trasparenza a tutela dei nostri territori e delle nostre comunità. Il percorso intrapreso per la costruzione del nuovo aeroporto faceva acqua da tutte le parti, e finalmente ci si mette una riga sopra. Adesso siamo pronti a scrivere insieme ai comuni della Piana e alla Città Metropolitana tutta un nuovo progetto per lo sviluppo della nostra area, un progetto in cui l’aggettivo sostenibile non sia un orpello stilistico ma il fondamento di un nuovo modo di vedere le cose che tenga assieme crescita e benessere, ammodernamento infrastrutturale e qualità dell’ambiente e della vita. Noi ci siamo, io ci sono, perché penso che questa sia la funziona della politica, una politica che in questi anni ha perso mille occasioni e che oggi è davanti ad una scelta decisiva. Apriamo una fase nuova".
“Prendiamo atto della sentenza”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella commenta il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla nuova pista dell’aeroporto di Peretola.
“Studieremo le motivazioni con grande attenzione. Ma quel che è chiaro è che il Consiglio di Stato non ha bocciato il progetto della nuova pista, ma la procedura di VIA. Per questo ci prepariamo a chiedere a Toscana Aeroporti e ai ministeri competenti di riattivare la procedura sulla base delle indicazioni emerse dal Consiglio di Stato. Resta più che mai la determinazione politica a realizzare la nuova pista, un’infrastruttura fondamentale per Firenze e per la Toscana”.
Il Sindaco, fa sapere il comune di Firenze, si è già sentito con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
Immagine di repertorio