Vis Art

Firenze, commemorazione dei deportati ad Auschwitz al binario 16 di Santa Maria Novella

Commemorazione dei deportati fiorentini

1 Visualizzazioni

venerdì 08 novembre 2019 13:55

Cerimonia di commemorazione dei deportati ad Auschwitz questa mattina, venerdì 8 novembre 2019, a Firenze. Momenti toccanti al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella, dove nel 1943 furono deportati 300 ebrei fiorentini.

 

"La lettura sequenziale dei nomi, lo scorrere dei volti, il susseguirsi delle date sono un misto di simboli, ricordi personali di ferite, lutti,separazioni,traumi, sono il patrimonio collettivo di memoria, sono la nostra storia, radici su cui si pianta e prende linfa il nostro futuro", scrive su Facebook il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani. "Oggi al binario 16 si commemora la deportazione nel 1943 ad Auschwitz dei 300 ebrei fiorentini, 107 furono eliminati appena arrivati al campo, da ieri Liliana Segre è sotto scorta, tre giorni fa una libreria dichiaratamente antifascista è stata incendiata. Siamo, oggi 8 novembre 2019, un paese più povero di spirito e di valori, leggendo poi i commenti ipocriti di chi minimizza, appiattisce, generalizza, tranquillizza con un sorriso che non mostra denti ma tagliole a uso e consumo delle meschine convenienenze quotidiane per ripulire i"profili personali", penso che mai come oggi il loro silenzio condito da una punta di vergogna civile sarebbe stato d'oro, penso in ultimo che come città non smetteremo mai di invitare, partecipare, sostenere chi porta nelle nostre città parole e testimonianze di speranza, accoglienza, pace, oggi come ieri, ora come sempre".

 

"Tra il 6 e il 9 novembre 1943 300 ebrei fiorentini furono deportati nei campi di concentramento. Li abbiamo ricordati oggi al binario 16 di Santa Maria Novella insieme alla Comunità ebraica, alle istituzioni e ai ragazzi delle scuole", scrive invece su Twitter la senatrice Caterina Biti.

 

Il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani, da oggi a domenica 10 novembre, è in missione istituzionale a Mauthausen, delegato dal Sindaco, per il 10° anniversario del patto di fratellanza con Firenze. In questo viaggio Milani sarà accompagnato da una delegazione ANED, guidata dal Presidente ANED Firenze Alessio Ducci e parteciperà all’inaugurazione della mostra “La Memoria ha un Futuro di Pace” che è già stata ospitata a Firenze, al Museo del Novecento, e che fu inaugurata lo scorso 8 marzo dal Sindaco di Mauthausen, Thomas Punkenhofer. 

 

Domani, sabato 9 novembre, letture al Memoriale italiano di Auschwitz a Firenze, per ricordare i deportati.

 

(foto di Sandro Fallani e Caterina Biti)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.