Variante 'Salva-Ginori', sindaco Falchi: 'Riqualifica e ricuce sotto il profilo urbanistico il quartiere'
Annunciato per venerdì 22 novembre un incontro pubblico alla Biblioteca Ragionieri
mercoledì 06 novembre 2019 18:47
“Con l’approvazione della variante ‘Salva-Ginori’ concludiamo un percorso difficile che, per mesi, ha visto in bilico il futuro della fabbrica sul nostro territorio come mai accaduto nella sua storia ultracentenaria. Si tratta di un risultato importantissimo che premia l’impegno delle Istituzioni che per mesi hanno condotto una trattativa difficile e tutt’altro che scontata, sbloccatasi solo con l’accordo del dicembre 2017”. Lo affermato il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi.
“La variante abbatte del 60% le superfici edificabili nell’area, da 29 a 10mila mq, riducendo il consumo di suolo rispetto alle precedenti previsioni, offre potenziali opportunità di sviluppo e crescita in vista della riapertura del Museo, riqualifica e ricuce sotto il profilo urbanistico un intero quartiere - pubblica ancora il SIndaco sestese sulla sua pagina Facebook - L’atto approvato ieri è un punto di partenza a cui seguiranno proposte e progetti che dovranno essere condivisi e partecipati dalla città”.
“Consapevoli di avere alle spalle un'intera comunità per la quale la Ginori è storia e identità, Istituzioni, azienda e sindacati hanno condotto un lavoro serio che merita di essere raccontato. Per questo, venerdì 22 novembre promuoveremo un incontro pubblico, in Biblioteca, insieme ai protagonisti di questa vicenda, per ripercorrere la strada fatta e festeggiare un risultato straordinario per il nostro territorio e la nostra comunità”.
Immagine di repertorio