Vis Art

'Ailoverunning', la corsa non competitiva di solidarietà

Domenica 3 Novembre

1 Visualizzazioni

martedì 22 ottobre 2019 09:12

Domenica 3 Novembre torna AILoveRUNNING, la corsa/camminata non competitiva di solidarietà che ogni anno Ail Firenze (Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma) organizza per sostenere un progetto scientifico/assistenziale specifico.

 

La manifestazione sportiva si svolgerà nelle zone collinari adiacenti a Casa Ail di Piazza Meyer, con due percorsi da 5 o da 10 km.Partenza alle 9 dal Nuovo Ingresso di Careggi; per partecipare basta una donazione di 10 euro: ogni iscritto riceverà l'esclusivo pacco gara composto da maglia Luisa via Roma, sacca Meno 30 Emmegel, ristoro e assistenza medica.

 

Ail Firenze, tramite il ricavato ottenuto da questa quinta edizione, sosterrà l'accoglienza gratuita pe chi giunge a Firenze  per esser sottoposto a terapie presso i centri ospedalieri locali accompagnato dai propri familiari. In particolare saranno realizzaati un parco giochi per bambini sul retro della struttura, un terrazzo ospiti, l'acquisto tre divani per il salone comune e  l'acquisto nuovi materassi

 

Sul sito di ailoverunning è possibile iscriversi alla manifestazione e creare il proprio team per un'avvincente gara di solidarietà. Vincerà il Team che fra iscritti e donazioni avrà raccolto più fondi.

 

Nella scorsa edizione di AILoveRUNNING sono stati raccolti circa 35.000 euro, dei quali 15.000 euro provenivano da Ente Cassa di Risparmio. Con i fondi raccolti, e con donazioni aggiuntive, è stato donato al CRIMM - Centro di Ricerca e Innovazione Malattie Mieloproliferative, un sofisticato macchinario per il sequenziamento del Dna, che permette di analizzare un tratto definito della sequenza del Dna per caratterizzare il codice genetico di un paziente e identificare la presenza di alterazioni che possano essere all'origine dello sviluppo di malattie ematologiche, sia tumorali che non.

 

L'evento, organizzato da Ail Firenze in collaborazione con il Gruppo Sportivo Maiano, con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Sesto Fiorentino, Aou Careggi, Cesvot, e realizzato in collaborazione con la Direzione Territoriale di reti museali della Toscana, è stato presentato nella mattinata di oggi, lunedì 21 ottobre,  nel corso di una conferenza stampa dall'assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi, assieme al presidente Ail Firenze Silvio Fusari, e al calciatore Manuel Pasqual, testimonial Ail Firenze.

 

"Ringrazio Ail, che da anni è al nostro fianco - ha detto Stefania Saccardi - Noi cerchiamo sempre di migliorare il nostro sistema sanitario, siamo una della regioni in cui si sperimenterà la Terapia CAR-T contro le leucemie, una nuova cura che per fortuna la scienza sta mettendo a punto, una tecnica estremamente costosa. Ora siamo nella fase di identificazione di un numero limitato di casi che possono essere trattati in Toscana. Ail da tanti anni mette a disposizione gratuitamente spazi e accoglienza, questo aiuta il sistema sanitario e ci consente di offrire alle famiglie un posto dove vivere senza dover affrontare costi pesanti. Avere questa rete di associazioni rende il servizio sanitario più forte, ed è bello che tutta la città si senta coinvolta in questa sfida. Un grazie anche a Manuel Pasqual, che ha dato sempre la sua dispoibilità per queste iniziative. E' non solo un grande atleta, ma una persona di grande valore, che mette a disposizione la sua popolarità per iniziative di solidarietà".

 

"Non c'è niente da ringraziare - ha replicato Manuel Pasqual - Per me è un gesto spontaneo, semplice. Ormai sono con Ail da molti anni, da quando un amico mi portò a visitare Casa Ail. E vedere i bambini ospitati lì mi ha fatto decidere immediatamente di fare qualcosa. Un adulto è in grado di comprendere e di farsi una ragione della malattia, ma quando la malattia tocca dei bambini, è davvero duro. L'arrivo di AILoveRUNNING sarà a Casa Ail: sarebbe bello che qualcuno dei partecipanti volesse entrare a vedere, e magari gli venisse voglia di offrire la sua collaborazione".

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.