Firenze, torna AILoveRunning: corsa e passeggiata per sostenere AIL
Il ricavato finanzierà il servizio di assistenza domiciliare AIL
martedì 22 ottobre 2024 18:55
Torna a Firenze AILoveRunning, l’evento solidale sportivo organizzato dal Gruppo Sportivo Maiano affiliato UISP per sostenere AIL Firenze – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma.
Si tratta di una passeggiata/corsa ludico motoria con due percorsi uno di circa 5 km e l’altro di circa 10 km aperti a tutti compresi coloro che svolgono l’attività in modo saltuario e non ripetitivo. Per partecipare alla gara di domenica 3 novembre, in partenza dal NIC di Careggi, da quest’anno non è richiesto nessun certificato.
Per i primi iscritti sarà possibile ritirare l’esclusiva maglia tecnica AILoveRunning offerta da Arno Manetti e Lilly. La quota di iscrizione è di 12 euro e finanzierà il servizio di assistenza domiciliare AIL.
"AIL Firenze accompagna il paziente ed il suo nucleo familiare durante il percorso di guarigione offrendo vari servizi. Uno di questi è l’Assistenza sanitaria domiciliare effettuata attraverso le prestazioni di una equipe di medici ed infermieri ematologi specializzati coordinati dall’ematologo Dott. Giuseppe Curciarello", scrivono gli organizzatori.
"Si tratta di un servizio molto importante perch evita il ricovero in ospedale a coloro che possono essere curati nella propria casa circondati dai propri affetti; è il modo più efficace per migliorare loro la qualità della vita e per aiutarli a lottare al meglio contro la malattia".
"La casa è infatti il luogo dove l’attenzione alla qualità di vita e il rispetto dell’individualità raggiungono il massimo grado di espressione. Ove possibile, la soluzione ideale sembra quella di lasciare il paziente nel proprio ambito familiare: la possibilità di eseguire procedure diagnostiche e terapeutiche a casa rappresenta un utile tentativo di restituire al paziente un’esistenza il più “normale” possibile, senza abbandonare forzatamente il lavoro o rinunciare a tutti i rapporti di amicizia e alle piccole abitudini familiari. Il servizio di ospedalizzazione a domicilio finanziato da AIL di Firenze si rivolge specificamente ai pazienti affetti da patologie oncoematologiche, in ottemperanza con appositi accordi e convenzioni con i centri Ospedalieri locali ed è assolutamente gratuito per i pazienti".