Vis Art

Firenze, case popolari: sopralluogo dell’assessore Vannucci alle Piagge

'Eseguiti lavori importanti e attesi'

1 Visualizzazioni

venerdì 09 agosto 2019 17:26

Questa mattina l’assessore alla Casa del comune di Firenze  Andrea Vannucci ha fatto un sopralluogo all’immobile di edilizia residenziale pubblica in via Nave di Brozzi alle Piagge, dove sono finiti da poco i lavori di realizzazione del nuovo cappotto termico dell’edificio che assicura un miglioramento delle prestazione energetiche, oltre che la riqualificazione estetica delle facciate. Con l’assessore erano presenti anche Fabio Incatasciato e i tecnici di Casa spa.

 

L’intervento via Nave di Brozzi, dell’importo complessivo di oltre 550mila euro, rientra in un più ampio programma di lavori di efficientamento energetico delle case popolari, come informa il comune di Firenze in una nota, che prevedono la realizzazione ex novo di un termo cappotto di spessore dai 15 a 20 centimetri. Alcuni degli edifici interessati da questi interventi sono stati anche oggetto di interventi sulle coperture nell’ambito del programma denominato ‘OUT amianto - IN fotovoltaico’ con la sostituzione delle coperture contenenti cemento amianto con nuovi tetti coibentati e la realizzazione di impianti  fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. 

 

Grazie a questo progetto a Firenze non ci sono più case di totale proprietà pubblica con coperture in amianto e in alcuni condomini di via Canova, di totale proprietà del Comune.

 

Oltre che in via Nave di Brozzi, gli interventi di riqualificazione energetica sono in corso in via Signorelli, via Canova, via Calabria e via della Casella.

 

“In questo immobile sono stati eseguiti lavori importanti e attesi dagli inquilini - ha detto l’assessore Vannucci -. L’intervento ha contribuito a dare un volto nuovo e più bello all’edificio e ha permesso di proseguire sulla strada intrapresa dalla nostra amministrazione di realizzare case popolari ad alta efficienza energetica, che rispettano l’ambiente e agevolano gli inquilini con bollette più leggere. Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione che per noi le politiche ambientali e abitative vanno di pari passo. Oggi è un giorno molto bello perché questo intervento è il frutto di un gioco di squadra, che oltre all’amministrazione ha coinvolto Casa spa, l’impresa che ha realizzato i lavori e gli inquilini. Che con l’autogestione hanno deciso di impreziosire e rendere gradevole l’edificio  scegliendo tende da sole dello stesso colore”.

 

Il programma ‘OUT amianto - IN fotovoltaico’ dall’entrata in esercizio degli impianti fotovoltaici ha consentito la riduzione di 4.200 tonnellate di CO2. La sostituzione dei generatori di calore (sia le caldaie singole di potenza inferiore ai 35 kW che quelli centralizzati con potenza superire) con caldaia a condensazione e l'adeguamento dell’impianto termico, oltre che contribuire ad alleggerire la bolletta energetica, ha consentito ad oggi la riduzione di oltre 500 tonnellate di CO2.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.