Vis Art

Certaldo, controlli sulla raccolta del tartufo bianco: quasi 1000 euro di multe

Controlli per evitare che venga raccolto tartufo 'non maturo'

1 Visualizzazioni

martedì 30 luglio 2019 13:14

Controlli nel comune di Certaldo da parte dei Carabinieri, nella zona di raccolta del tartufo bianco. In base agli accordi convenzionali con la Regione Toscana è stata disposta dal Gruppo Carabinieri Forestale di Firenze una campagna di controlli nella “Zona del tartufo bianco delle Colline Sanmianatesi” (Certaldo, Barberino Val d’Elsa, Montespertoli), per accertare la regolarità della raccolta di questo pregiato fungo, considerato da molti l’oro bianco della gastronomia.

 

La zona delle Colline Sanmianatesi in provincia di Firenze e Pisa è una delle 6 zone vocate per la presenza del tartufo bianco, insieme alla zona delle Crete Senesi, del Casentino, del Mugello, della Val Tiberina e del litorale della Maremma Grossetana (Bianchetto). "I Carabinieri hanno effettuato una serie di accertamenti anche notturni sottoponendo a controllo circa 15 persone per la quasi totalità cercatori di tartufo. Complessivamente sono state elevate sanzioni per circa 1000 euro. I controlli in questo periodo sono finalizzati ad evitare che i tartufai scorretti prelevino il tartufo bianco immaturo danneggiando la tartufaia", riferiscono i militari.

 

"Alcuni tartufai effettuano questa pratica non corretta per allenare i cani ancora cuccioli nella fase di ricerca, ma la maggior parte lo vendono in questa fase prematura. Il tartufo bianco immaturo detto “marcia” si presenta molto molle, tanto che viene messo subito sul mercato sigillato o invasettato per evitare che marcisca. L’immissione sul mercato di questo prodotto immaturo nel periodo antecedente alla normale raccolta (dal 10 settembre al 31 dicembre), incide sulle valutazioni del mercato abbassando i prezzi", continuano i Carabinieri.

 

La Legge Regionale 50 del 1995 che disciplina la raccolta e la commercializzazione del tartufo fresco e conservato prevede il sequestro amministrativo del tartufo bianco immaturo ed una sanzione amministrativa aggiuntiva di 100 euro per ogni tartufo irregolare.

 

(immagine di repertorio)

 

Notizie Recenti

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.