Vis Art

Il centenario del terremoto del Mugello

Mostre e manifestazioni

1 Visualizzazioni

giovedì 27 giugno 2019 17:27

In occasione della ricorrenza del centenario del terremoto del Mugello, il 29 giugno, la Città Metropolitana di Firenze, l’Unione dei Comuni del Mugello ed il Comune di Borgo San Lorenzo hanno organizzato una giornata di memoria presso Villa Pecori Giraldi -dalle 10 alle 19- a Borgo San Lorenzo e a Vicchio presso la Pieve di San Cassiano in Padule nella frazione di Caselle dalle 16, 30. 


Parteciperanno tutte le componenti del sistema di Protezione civile: Dipartimento Nazionale , Città Metropolitana di Firenze, Regione Toscana, Prefettura di Firenze, e i Comuni coinvolti del Mugello e della Val di Sieve, i Vigili del Fuoco , il Volontariato, gli Ordini Professionali, Ingv e gli Istituti che a livello nazionale si occupano di prevenzione e del rilevamento dell’attività sismica. Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo, porterà il saluto in qualità di presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello. 

 

Saranno alle 17,06 i rintocchi delle campane a Vicchio e la sirena dei Vigili del Fuoco a Borgo San Lorenzo a ricordare sabato 29 giugno l'ora esatta in cui si verificò il disastroso sisma di 100 anni fa. 


L'inizio è fissato alle 10 con i saluti istituzionali, mentre alle 10,30 si inaugurerà la mostra "Mugello 1919: cento anni fa un terremoto... Memoria e scienza" curata dall'Ingv che resterà visitabile fino al 31 ottobre e si aprirà il campus di Protezione civile con attività informative e divulgative, stand allestiti dalle componenti e strutture del sistema, un'area con simulazioni di interventi d'emergenza, attività ludiche per bambini. Per tutto il giorno, previsti anche un'edizione speciale della campagna "Io non rischio" e un punto informativo "Irisk?", oltre all'esposizione di mezzi storici e Pompieroli a cura dei Vigili del Fuoco e la riproduzione della sala di sorveglianza sismica dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Alle 17,06 con il suono della sirena dei Vvf il momento commemorativo. 


Anche a Vicchio, nella frazione delle Caselle, si rievocherà e ricorderà quel terribile 29 giugno di un secolo fa, con una manifestazione celebrativa organizzata dalla Parrocchia di San Cassiano in Padule con la collaborazione dell'Ufficio Associato di Protezione civile e il patrocinio del Comune Ad aprirla sarà l'inaugurazione della mostra fotografica “Il terremoto del 1919 nel Mugello. La memoria e il presente”, realizzata grazie all'opera di ricerca dello studioso ed esperto di storia locale A. Giovannini e allestita dall'Unione dei Comuni del Mugello in collaborazione con la Città Metropolitana: si tratta di un percorso fotografico che permette di conoscere cosa accadde nel 1919 e come, in risposta a tali eventi, nacque una prima forma di protezione civile e di mutuo soccorso.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.