Borgo San Lorenzo, torna 'Le vie del gusto'
Fiera gastronomica
mercoledì 30 agosto 2017 11:08
Ultimi preparativi a Borgo San Lorenzo per la locale Pro Loco in vista de “Le Vie del Gusto” che da venerdì 15 a domenica 17 settembre trasformeranno il centro storico del capoluogo mugellano in un vero e proprio scrigno di delizie.
Si inizierà venerdì, come riporta l'ufficio stampa, in particolare in Piazza del Popolo, Piazza Garibaldi e Via Bandini, con ampio spazio allo street food delle più disparate provenienze. Da sabato mattina, invece, il centro storico sarà invaso da aziende agricole che apriranno le loro “madie” per offrire prodotti di eccellenza.
“Sarà un fine settimana di eventi e di sapori, spiega soddisfatto il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni. Saranno giornate da vivere a pieno assaporando l’enogastronomia di qualità proveniente da altre regioni e territori, ma con un occhio alle nostre produzioni che resteranno comunque protagoniste. Siamo una terra che ha tanto da offrire e ben vengano queste occasioni che ce lo ricordano e che la promuovono. Un appuntamento importante arricchito dalle iniziative inserite nel cartellone di Mugello Mediceo che torna in concomitanza con Le Vie del Gusto per il secondo anno consecutivo e che proporrà appuntamenti tra cultura e spettacolo. Ringrazio la Pro Loco e tutti coloro che saranno impegnati nelle iniziative”.
“Una manifestazione che si conferma di notevole spessore e che saprà attirare numerosi visitatori, sia locali che provenienti dall’intera Regione e dalla Romagna, spiega l’assessore alle attività produttive ed all’agricoltura, Enrico Paoli. Ancora una volta il cibo di strada si avvicina alle produzioni di eccellenza delle nostre aziende agricole, presenti in una ventina. L’insistere, grazie anche all’impegno della Pro Loco, in tali iniziative, permette al nostro territorio di promuovere quelle che sono produzioni di nicchia, e nello stesso tempo di proporsi anche a livello turistico. In tempi nel quale è difficile far proseguire le manifestazioni, Borgo San Lorenzo ed il Mugello si dimostrano ancora una volta costanti nel difendere le proprie tradizioni e i propri prodotti.”