'Florence in NY', l'eccellenza fiorentina sbarca nella 'Grande Mela'
Artigianato ed enogastronomia, l'eccellenza fiorentina
mercoledì 03 maggio 2017 12:12
E’ Manhattan e, in particolare l'intero 2â9/o piano del grattacielo al 180 Maiden Lane, zona Wall Street, lo splendido scenario nel quale si presenta domani, giovedì 4 maggio 2017, l’eccellenza fiorentina nel campo dell’artigianato e dell’enogastronomia. Viene infatti presentata ‘’Florence in NY’’, una tre giorni di mostre, eventi e incontri con operatori provenienti da tutto il mondo promossa dal Consorzio Vasari, nato per sostenere le piccole e medie imprese nel loro processo di internazionalizzazione, nell’ambito del Bando della Regione Toscana «PORFESR 2014-2020».
La fiera si svolge dal 15 al 17 maggio 2017, sempre nel grattacielo a Wall Street, il cuore della finanza mondiale, e costituisce una grande vetrina strategica per quelle aziende fiorentine e toscane interessate ad aprirsi ai mercati esteri. Grazie alla collaborazione con ICE (l’Istituto del Commercio Estero) e con alcune società di assistenza alla vendita in USA, il Consorzio (nato da un'â idea di VasariItaly srls con la Giusto Manetti Battiloro spa e la Akumal Travel srl) garantirà alle aziende una strategia commerciale di lungo termine, la creazione di una rete di buyers ad hoc, la possibilitàâ di una presenza successiva alla fiera sul mercato statunitenseâ, la creazione di un sito web dedicato con l’attivazione di profili social e una consulenza aziendale professionale.
Ricchissimo il programma della fiera: ad accogliere gli ospiti l'esibizione degli sbandieratori del corteo storico fiorentino. La cena, coordinata dallo chef Massimo Tanini Della Cantinetta di Bolgheri, sarà a base di prodotti tipici toscani e accompagnata dal vino del Chianti Classico. Dopo cena si svolgerà un'asta di beneficenza di prodotti artigianali dell'eccellenza toscana e una parte del ricavato andrà a sostegno della Food Bank for New York City. A Seguire il concerto con il baritono Devid Cecconi e il soprano Georgina Stelbow accompagnati al pianoforte dal maestro Massimo Barsotti. Le aziende parteciperanno a workshop specifici sul sistema economico americano e ad incontri con operatori italiani e americani. Nel corso della manifestazione i maestri artigiani mostreranno al pubblico americano la loro abilità creando, ‘’in diretta’’, prodotti artigianali unici.
Ospite d'onore della serata di apertura sarà Gabriele Corcos, chef-imprenditore nato a Firenze e diventato star della tv americana con il programma "Extra Virgin" da cui è nato l'omonimo best seller culinario del New York Times.
Inoltre il consorzio metterà a disposizione delle aziende e dei buyers americani l’innovativa App EPTHI. Sviluppata a New York dall’ingegnere fiorentino Tommaso Boralevi, EPTHI e’ una sintesi fra Whatsapp e Linkedin che permette di ridurre l’uso dell’email e semplificare la comunicazione all'interno del mondo del business internazionale. Tra le funzionalità più apprezzate dalle aziende la traduzione simultanea dei messaggi , lo scambio dei biglietti da visita in tempo reale, il convertitore valute integrato e la possibilità di gestire documenti commerciali direttamente all’interno della chat.
"Con questo progetto vogliamo dare una risposta alla domanda estera di artigianato fiorentino e di prodotti di lusso made in Tuscany - spiega Vania Terzo, presidente del Consorzio Vasari - Siamo orgogliosi si sostenere le piccole e medie aziende dell’eccellenza fiorentina in un progetto di internazionalizzazione ambizioso, per un mercato potenzialmente senza confini. La fiera di New York sarà un’occasione fondamentale per far conoscere negli Usa il meglio del nostro artigianato ed un punto di partenza importante per portare la qualità fiorentina nei grandi mercati esteri."