Firenze, concerto a Santo Stefano al Ponte: Mozart, Verdi e Puccini
Diretto da Giuseppe Lanzetta, l’ensemble porta in primo piano le voci del soprano Selene Fiaschi e del tenore di origine russa Artemy Nagy, interpreti con alle spalle importanti riconoscimenti ed esperienze.
mercoledì 26 aprile 2017 11:50
Arie e brani da “Don Giovanni” e “Le Nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, da “La traviata” di Giuseppe Verdi e da “Tosca” e “La Boheme” di Giacomo Puccini.
Opera protagonista domenica 30 aprile all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze nell’ambito della stagione 2017 dell’Orchestra da Camera Fiorentina.
Artemy Nagy è un giovane tenore dalla voce importante, formatosi all'Università di Cultura e Arte di Mosca. Ha debuttato nel ruolo di Lensky nell’opera Evgenij Onegin, per poi esibirsi in diversi teatri russi, ha partecipato a festival internazionali, è stato in tour in Germania come interprete in Didone ed Enea. Vive da qualche anno in Italia e al suo curriculum ha aggiunto un diploma conseguito al Conservatorio Cherubini di Firenze.
Formatasi, come riporta l'ufficio stampa, sotto la guida, tra gli altri, di Gabriella Ravazzi, Christina Sogmeister e Valeria Esposito, Selene Fiaschi vanta un’esperienza decennale e molti ruoli da protagonista – Tosca, Santuzza… - a breve la vedremo nei ruoli di Suor Angelica nell’omonima opera pucciniana, Violetta Valery ne “La Traviata” di e Cio Cio San in “Madama Butterfly”.
I biglietti sono disponibili nel circuito di prevendita Box Office e il giorno del concerto presso l’Auditorium di Stefano al Ponte, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21. Si ricorda che i bambini fino a 12 anni possono entrare gratuitamente.
In programma fino a dicembre, la stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Comune di Firenze, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze, Città Metropolitana di Firenze. Si ringraziano per l’ospitalità Arcidiocesi di Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Opera di Santa Croce Onlus, Auditorium Santo Stefano al Ponte.
Programma concerto domenica 30 aprile 2017
W.A. Mozart Da “Don Giovanni”: Ouverture, La ci darem la Mano
W.A. Mozart Da “Le Nozze di Figaro”: Ouverture, Voi che Sapete
C. Bizet Carmen preludio e Habanera
G. Verdi Da “La traviata”: Preludio atto III, É strano, è strano, Follie! Follie,
Addio del passato, Brindisi
G. Puccini Da “Tosca”: Vissi d'arte, E luceano le stelle
G. Puccini Da “La Boheme”: Che gelida manina, Sì mi chiamano Mimì