La denuncia del fiorentino Paolo: 'In aeroporto furto per 1200 euro dalla valigia'
Il racconto del fiorentino Paolo a 055Firenze.it, al rientro dalla vacanza a New York
lunedì 22 agosto 2016 11:30
Ci sono vacanze che una famiglia aspetta da mesi, anni, a volte da una vita. Tipo un viaggio da sogno, nella Grande Mela. Negli Stati Uniti, a New York. Da Firenze agli States, per giornate incredibili Oltreoceano. Ma talvolta il viaggio di ritorno può essere un mezzo incubo. È successo questo al fiorentino Paolo Mangino, 46 anni, e alla sua famiglia. “Tra scarpe, tute e profumi ci hanno rubato dalla valigia valori per oltre 1200 euro”.
“Da New York abbiamo fatto scalo a Parigi, per poi volare a Milano Linate con Alitalia”, racconta a 055Firenze.it Paolo. E' venerdì 19 agosto, prima mattina. “Siamo andati a prendere le valigie, ma a Milano non le avevano scaricate. Così siamo andati allo smarrimento bagagli, e abbiamo compilato tutti i moduli e consegnato i documenti. A quel punto ci viene detto di lasciare loro chiavi e codici delle valigie, perché così, in caso di problemi con i bagagli alla dogana, li avrebbero aperti tranquillamente senza doverli rompere. Così, anche se ero un po' scettico, ho dato tutto”.
Le quattro valigie smarrite, effettivamente, sono rientrate a Firenze nel pomeriggio di sabato 20 agosto, a casa della famiglia Mangino. Salendo per le scale, parte una battuta: “Sembrano più leggere queste valigie”. In effetti, la brutta sorpresa è dietro l'angolo: aperti i quattro bagagli (di mamma, babbo e dei due figli minorenni), la famiglia si accorge che manca non poca roba. Le valigie erano state aperte da qualcuno. Oggetti sottosopra, portati via “sei paia di scarpe, tute, profumi e giochi per console. Un valore di oltre 1200 euro”. Al di là di tutto, prosegue Paolo, “dispiace anche per il valore affettivo di cosa ci è stato portato via. I nostri figli ci sono rimasti molto male”.
Paolo ha sporto denuncia alle autorità e si è messo subito in contatto con Alitalia: “E' incredibile che nel 2016, con tutte le telecamere e i sistemi tecnologici che ci sono, si arrivi ancora a questi livelli. Le valigie sono rimaste quasi 24 ore in magazzino a Linate, visto che da Parigi sono arrivate con il volo successivo al nostro. In quelle 24 ore hanno fatto ciò che hanno voluto, avevano chiavi e codici. Spero riescano a trovare i nostri oggetti e i responsabili di tutto questo”.