Il Mercoledì delle Ceneri
Che cosa rappresenta?
martedì 05 marzo 2019 10:16
Che cos'è il Mercoledì delle Ceneri?
E' il primo giorno della Quaresima, i Quaranta giorni di digiuno e penitenza che anticipano la Pasqua.
Le Ceneri sono una ricorrenza sopratutto della Chiesa Cristiana che nella mattina di questo giorno organizza una speciale messa in cui il capo dei credenti viene cosparso con delle ceneri, per ricordare che "polvere siamo e polvere ritorneremo", ovvero la temporaneità della vita sulla Terra.
Per la Chiesa Cristiana, infatti, la Quaresima corrisponde ai 40 giorni e alle 40 notti che Gesù Cristo passò nel deserto, patento la fame e la sete e venendo tentato da Satana.
Durante questa giornata non si dovrebbe mangiare carne o comunque alimenti grassi di cui, secondo tradizione, si può abusare fino al giorno prima: il Martedì Grasso.
C'è un'eccezione alle Ceneri: il rito Ambrosiano dell'arcidiocesi di Milano. Qui la Quaresima non inizia dal Mercoledì delle Ceneri, ma dal sabato successivo, in ricordo di sant'Ambrogio, vescovo di Milano, che arrivò dopo 4 giorni perchè era in pellegrinaggio.