Firenze e la leggenda del Rifrullo del Diavolo
L'inquietante storia del Diavolo e di un prete
Firenze è una città di misteri e leggende, alcuni dei quali si trovano in piazza del Duomo. Ad esempio, avete mai notato di come soffia il vento in certi punti della piazza? Si tratta del Rifrullo del Diavolo, un venticello che tira dal lato di via dello Studio.
Ma qual è la sua "inquietante" storia?
La leggenda narra che un giorno il Diavolo si mise a inseguire un prete per le strade della città, cercando di prendergli l'anima. Una volta arrivati davanti alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il religioso chiese al demonio di poter fare l’ultima preghiera prima di dargli il suo spirito. Il Diavolo accettò e si appoggiò al Duomo, vicino alla Porta dei Canonici, aspettando l’uscita del prete.
Il sacerdote però, approfittando dell’ingenuità di Lucifero, fuggì utilizzando un'altra delle porte della Cattedrale. Al Diavolo il tempo sembrava non passare così, annoiato per la lunga attesa, cominciò a sbuffare provocando una leggera brezza.
Quando scoprì che il prete era scappato e quindi l’aveva ingannato, il soffio divenne un vero e proprio turbine.
Da quel giorno il Rifrullo del Diavolo non è mai scomparso: d’estate è una leggera brezza mentre d’inverno si manifesta come una vera e propria tramontana.
Forse Lucifero è ancora lì ad aspettare che quel sacerdote esca dal Duomo?