Luci e show nella notte di Ponte Vecchio [FOTO]
Spettacolo dei francesi Ilotopie, Bocelli, cene di gala e la nuova luce del Ponte
martedì 17 giugno 2014 10:51
Figure suggestive, fiaccole, giochi pirotecnici, musiche da sogno e una regina rossa... L'Arno ieri notte è stato invaso dagli artisti francesi della compagnia Ilotopie. E' il grande spettacolo acquatico offerto ai fiorentini in occasione della serata di inaugurazione della nuova illuminazione di Ponte Vecchio.
Fiorentini e turisti hanno riempito ponti e spallette dell'Arno già da due ore prima dell'inizio dello show, per non perdersi una serata ricca di luci, colori e scintillii, grazie soprattutto al suggestivo spettacolo "Fous de Bassin".
Dopo la favola acquatica degli artisti francesi è toccato all'ospite più prestigioso, Andrea Bocelli, che si è esibito in un brano da Ponte Vecchio, un'aria da "Gianni Schicchi" di Puccini, introdotto dall'attore Giancarlo Giannini. Un silenzio surreale intorno al Ponte per sentire le note di Bocelli, che ha poi acceso la nuova luce sul Ponte Vecchio, donata dallo stilista Stefano Ricci, organizzatore di tutto l'evento, con un investimento di 400mila euro in occasione dei 60 anni del Centro di Firenze per la moda italiana.
Una volta scongiurato il rischio pioggia, la serata ha potuto svolgersi senza intoppi, e non è mancata la consueta sfilata di vip, ospiti sul ponte Santa Trinita, dove è stata allestita una cena con tavoli bianchi, ma senza interrompere completamente la circolazione pedonale sul ponte, e ai Canottieri. Sul ponte ha sfilato anche il corteo della Repubblica Fiorentina, con 60 figuranti del Calcio storico, aperto dai Bandierai degli Uffizi.
Presenti alla serata, oltre alla famiglia Ricci e al sindaco Nardella, tra gli altri, Agnese Landini, ma senza il marito Matteo Renzi, Franca Sozzani, Lapo Elkann, Cristina Parodi i Ferragamo e gli Scervino.
Il nuovo impianto prevede 102 Led per l'interno del Ponte e la facciata interna del Corridoio Vasariano e 16 corpi illuminanti a Led per la parte esterna. Il nuovo impianto dovrebbe assicurare un risparmio energetico del 79,33% e un risparmio di circa 12-15 mila euro per il Comune.