Crostini dei Butteri
Una variante dei crostini di fegatini tipici toscani
Questi crostini non sono i classici e tradizionali crostini toscani ai fegatini, ma sono una variante maremmana della ricetta, che vuole l'aggiunta di un po' di carne di maiale. Come ingredienti sono molto simili, ma il gusto rimane leggermente più delicato.
Ingredienti per 4 persone
2 cucchiai di oli di oliva extravergine
1 cipolla bianca
1 carota
1 costa di sedano
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
2 spicchi di aglio
300 g di fegatini di pollo
1 fegatino di coniglio
110 g di carne di carne di maiale
sale e pepe
fette di pane casalingo
Preparazione
Tritate finemente la cipolla , la carota, la costa di sedano, il rametto di rosmarino, le foglie di salvia e gli spicchi di aglio. Scaldate in un tegame l'olio e fate rosolare il trito di verdure mescolando spesso.
Nel frattempo pulite i fegatini dai filamenti facendo attenzione a togliere la sacca con il fiele. Tritate la polpa di maiale al coltello ed unite questa ed i fegatini al tegame e fateli rosolare.
Una volta ben rosolati, salate, pepate, coprite il tegame e protraete la cottura per circa 20 minuti aggiungendo brodo bollente o acqua secondo necessità.
Trasferite il contenuto del tegame in un passa verdure o in un mixer per ottenere una purea piuttosto omogenea.
Fate abbrustolire il pane su di una griglia rovente da entrambi i lati. Distribuite il paté appena realizzato sulle fette di pane abbrustolite e... buon appetito!