Dolcetto o scherzetto? Ricette facili e divertenti per Halloween
Alcuni spunti per spaventare a tavola!
martedì 15 ottobre 2024 11:54
E' arrivata la festa più spaventosa dell'anno, festeggiata ormai anche in Italia da grandi e piccini. Ecco allora qualche spunto per realizzare dei piatti semplici quanto spaventosi che divertiranno tutti.
Wurstel di mummia
Ingredienti
12 wurstel piccoli
1 rotolo di pasta sfoglia
1 uovo
Preparazione
Tagliate 12 strisce larghe circa 1 cm dal rotolo di pasta foglia già pronta.
Arrotolatele intorno ai wurstel con un movimento a spirale, lasciando aperta l'ultima parte del wurstel che fungerà da faccia della mummia.
Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno.
Sbattele l'uovo con un po' di latte e spennellate le vostre mummie.
Infornate il tutto a 180°, in forno preriscaldato, per 40 minuti. Appena le mummie saranno dorate, spegnete il forno e lasciatele raffreddare.
A questo punto potete procedere a creare gli occhi: con uno steccone di legno fate due fori sulla parte di wurstel scoperta e ricopriteli con una puntina di senape o maionese.
Occhio mostruoso
Ingredienti
4 scodelline di budino alla vaniglia
marmellata di fragole
1 kiwi
succo di arancia
Preparazione
Cospargete un piattinoe con la marmellata di fragole, dopo averla diluita con un po' di succo di arancia.
Capovolgetevi sopra il budino alla vaniglia, che dovrà avere una forma rotonda.
Completate con una fettina di kiwi che andrà a rappresentare l'iride.
Fantasmini dolci
Ingredienti
3 albumi
200 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
gocce di cioccolato
Preparazione
Montare gli albumi in una ciotola a mano o con le fruste elettriche, quindi aggiungi metà dose di zucchero e continua a lavorare.
Una volta montati gli albumi a neve fermissima, aggiungi anche il resto dello zucchero.
Versare il composto in una sacca da pasticcere e forma tante piccole meringhe su di una placca del forno rivestita di carta forno.
Cuocere i fantasmi di Halloween in forno elettrico a 80°C per circa un’ora e mezza.
Una volta cotti i fantasmi di meringa, occupatevi delle decorazioni degliocchi e della bocca, sciogliendo del cioccolato fondente o con delle semplici gocce di cioccolato.