Gli eventi del 25 aprile, cosa fare a Firenze e dintorni
Fiori, sagre, artigianato
martedì 25 aprile 2017 10:00
Un'altra giornata di festa da passare a riposare o magari in giro per fiere ed eventi. Se avete deciso di uscire, ecco cosa potete trovare a Firenze e nei dintorni oggi, martedì 25 aprile.
A Firenze sono previsti eventi per celebrare il 72esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Cortei e concerti si svolgeranno nel centro di Firenze e in piazza Santo Spirito (qui tutti gli eventi).
A Firenze è in programma alla Fortezza l'81esima edizione della Mostra Internazionale dell'Artigianato, dalle 10 alle 22.30. Al Piazzale Michelangelo andrà in scena il Gelato Festival dalle 14 alle 22.
Inizia proprio oggi al Giardino dell'Orticoltura di Firenze (via Vittorio Emanuele) la Mostra mercato primaverile di fiori e piante (ingresso libero dalle 9 alle 19).
Aperta tutto il giorno la mostra di Palazzo Strozzi "Bill Viola. Rinascimento Elettronico". Prorogata fino al 1 maggio la mostra Klimt Experience all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte.
A Fucecchio c'è la 13esima edizione della Fiera del Gusto, nel centro città dalle 9 alle 19.30. A Panzano, nel comune di Greve in Chianti, si tiene come ogni 25 Aprile la Festa della Stagion Bona, rievocazione storica in costume e fiera per tutto il giorno. A Pelago la Biofioricola, mercato di prodotti biologici, fiori, artigianato artistico, dalle 9 alle 19.
Sul fronte sagre, a Greve in Chianti, Monteloro e a Certaldo c'è il cinghiale, alla Rufina cacciucco e gamberoni, a Pontassieve pizza e cinghiale, a Borgo e a Scarperia prugnolo e tortello e a Sagginale (Borgo) il tortello.
Per il dettaglio sugli eventi visita la nostra pagina FIERE.