Allerta arancione, intensa linea temporalesca tra Pisa e Firenze. Atteso un peggioramento
Il codice arancione fino a mezzanotte. Primi allagamenti a Firenze
lunedì 05 maggio 2025 13:30
Lunedì di allerta arancione in Toscana, dove una perturbazione sta portando piogge e temporali.
"Un'intensa linea temporalesca tra le province di Pisa e Firenze. L'area più instabile si conferma quella centrale con fenomeni, anche forti, che potranno ripresentarsi anche nelle prossime ore. Nelle prossime ore è atteso un graduale aumento della instabilità con temporali più diffusi e localmente intensi, in particolare tra Firenze, Siena e Arezzo. Il nostro sistema regionale è in stato allerta e pronto ad intervenire in caso di necessità", informa il presidente della Regione Eugenio Giani.
Secondo le previsioni del Consorzio Lamma, instabilità in aumento in Toscana con sistemi temporaleschi attivi sul centro-nord della regione. Nelle ultime 12 ore cumulati fino a 50-70 mm sui rilievi delle province di Massa Carrara e Lucca e fino a 30-40 mm sulle restanti zone settentrionali. Nelle prossime ore, e in particolare nel pomeriggio, i fenomeni tenderanno a divenire più diffusi e intensi, soprattutto nelle zone interne.
La protezione civile informa che al momento non si registrano particolari criticità sul territorio, ma nelle prossime ore sono previste piogge diffuse e locali temporali sparsi anche di forte intensità. Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua, nei sottopassi stradali e nelle strade interessate da frane. Qualche allagamento segnalato a Firenze, come su Lungarno Colombo e via Baldovini.
E' stata emessa dalla sala operativa regionale un'allerta per rischio idrogeologico e temporali forti valida fino alla mezzanotte. Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Firenze, le allerte sono di colore arancione su Firenze e tutto il territorio metropolitano, tranne che per i Comuni del Valdarno Inferiore (Fucecchio, Vinci, Capraia e Limite, Montelupo Fiorentino ed Empoli), dove l'allerta è gialla.
A causa dell’allerta meteo arancione a Firenze è stata firmata un’ordinanza che ordina, dalle 8 fino alle 24, la chiusura di parchi e giardini ad accesso regolamentato, e raccomanda "ai cittadini di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili". Ai "gestori delle attività economiche concessionari di aree presenti all’interno di giardini, parchi ed aree verdi pubbliche liberamente accessibili" si ordina di "garantire le condizioni di sicurezza delle aree di loro pertinenza". L'ordinanza vieta, in giardini, parchi pubblici ed aree verdi, "lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili" e "qualunque attività all’aperto". Sospesa, sempre dalle 8 alle 24 di domani, la fermata 'Cascine' della linea tramviaria T1.
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)