Dehors, suolo pubblico e lavoro irregolare: controlli a tappeto dalle Cascine al centro. Multate 13 attività
Gli assessori Giorgio e Vicini: 'Grande impegno per decoro, sicurezza e vivibilità'
sabato 22 novembre 2025 10:28
Dehors, suolo pubblico e rispetto delle leggi sui luoghi di lavoro: questi gli aspetti al centro di una settimana di controlli a tappeto da parte della polizia municipale a Firenze, in collaborazione anche con la Guardia di Finanza e l’ispettorato del lavoro che hanno portato in tutto 13 multe per violazioni di vario tipo.
Martedì gli agenti della Polizia municipale della sezione Mercati e tutela del Consumatore e Autorizzazioni di Polizia hanno controllato con l’Ispettorato del lavoro, Area metropolitana di Firenze, 18 posteggi accertando 3 violazioni amministrative (una attività priva di autorizzazione multata per 5000 euro, e due per mancanza dei prezzi entrambe multate per 500 euro).
Contestualmente l'Ispettorato del Lavoro ha controllato 14 imprese e 24 lavoratori ed ha accertato che 6 lavoratori erano occupati in nero, per cui adottato 6 provvedimenti di sospensione. L'ispettorato del Lavoro ha eseguito anche tutti gli accertamenti di competenza rilevando violazioni in materia di Documento Valutazione Rischi e assenza di contratti di lavoro.
Il giorno successivo la Polizia municipale ha fatto un controllo a 7 attività, 6 banchi e una attività in sede fissa al Mercato di San Lorenzo, per il quale è stata chiesta anche la collaborazione della Guardia di Finanza. Dai controlli sono emerse 2 violazioni per mancanza dei prezzi (entrambe da 500 euro).
Giovedì la Polizia municipale della sezione Mercati e tutela del Consumatore e Autorizzazioni insieme al Reparto Zona Centrale ha controllato 6 dehors in zona Santa Croce ed ha contestato 8 violazioni. Nel complesso sono state contestate 3 violazioni per occupazione della sede stradale, 3 violazioni per eccedenza dell'occupazione concessa e 2 violazioni per violazione del regolamento di polizia in merito alla pulizia e decoro.
"Sicurezza sul luogo di lavoro, rispetto delle regole e legalità: grazie al lavoro della Polizia Municipale, e alla collaborazione con Ispettorato del lavoro, Polizia e Guardia di Finanza, abbiamo fatto controlli in aree sensibili - hanno detto gli assessori allo sviluppo economico Jacopo Vicini e alla sicurezza Andrea Giorgio -. Garantire il rispetto delle regole serve a tutelare sia i dipendenti delle attività che i clienti, ma anche tutti i cittadini perché utilizzare in modo improprio suolo pubblico significa sottrarlo alla città. Andremo avanti con questi controlli in tutta Firenze".
LEGGI ANCHE
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
