Torna 'Benvenuti in Atelier': sei imprese dell’artigianato moda aprono le porte
Dimostrazioni e visite per scoprire da vicino il lavoro degli artigiani, a Firenze, San Casciano, Empoli e Scandicci
venerdì 21 novembre 2025 10:12
Da venerdì 21 a domenica 23 novembre torna “Benvenuti in Atelier”, l’iniziativa di CNA Federmoda che racconta il valore dell’artigianato moda, aprendo laboratori e atelier in tutto il Paese. Nella Città Metropolitana di Firenze saranno sei le imprese che aderiranno, offrendo dimostrazioni, visite e occasioni speciali per scoprire da vicino il lavoro degli artigiani.
A Firenze, il 21 novembre (9:00-13:30 e 14:30-18:00), la pelletteria Peroni Firenze (via G. Marconi 82/R – tel. 055572520) darà dimostrazioni live della perizia dei veri maestri del cuoio. Sarà inoltre possibile acquistare articoli personalizzabili anche sul momento, per esempio con l’incisione delle proprie iniziali. Sempre a Firenze, ma il 22 novembre, la pelletteria Furò e Punteruolo (via del Giglio 29/R – tel. 0550130427) proporrà dimostrazioni delle proprie lavorazioni (come cinture, portafogli, borse anche da viaggio) realizzate utilizzando pelle conciata al vegetale, mentre Alicia Workshop Firenze (via Toscanella 9/R – tel. 055217025) aprirà tutti i giorni della manifestazione, dalle 12:00 alle 17:00, mostrando ai visitatori le proprie creazioni, tra cui borse e accessori unici, e i materiali con cui vengono realizzate.
A San Casciano in Val di Pesa, Le Ciricotte (via Borromeo 160 – tel. 3351306176), il 21 novembre alle ore 17:00, presenterà la propria Collezione invernale 2025/2026. Il laboratorio è specializzato nella realizzazione di accessori moda al telaio a mano, con i ferri da calza e all’uncinetto, utilizzando fibre in seta, cotone, lino, canapa, ortica, pura lana, mohair, alpaca e cashmere. A Empoli, invece, L’Impermeabile (via Mario Fabiani 60 – tel. 057173003,), il 21 novembre (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00), aprirà il negozio e lo stabilimento collegato per la vendita dei suoi iconici trench. A Scandicci, infine, Verniani (via dei Pratoni 9 int. 23), azienda attiva da 51 anni nell’Alta Moda e specializzata in clutch e borse gioiello per le maison più prestigiose, aprirà il 21 novembre, dalle 10:30 alle 16:30, il proprio museo aziendale dedicato a questi preziosi accessori.
Accanto alle aperture degli atelier, in collaborazione con Centro Guide Turismo Firenze e Toscana è in programma il tour “Le Corporazioni delle Arti e dei Mestieri a Firenze. Un percorso fiorentino tra arte, storia e artigianato”, un itinerario tra monumenti e palazzi storici lungo il percorso esterno di Orsanmichele. I tour, della durata di due ore, sono previsti il 21 novembre alle 17:00 e il 22 novembre alle 15:00. Prenotazioni al +39 340 176 0288. Costo: 6 euro a persona.
