Meyer, un nuovo giardino con 300 piante per l’ospedale pediatrico

Donata anche una nuova rosa dedicata all’ospedale

1 Visualizzazioni

martedì 04 novembre 2025 11:00

Trecento nuove piante — tra camelie giapponesi, viburni, ligustri, cinnamoni, clerodendri, evonimi, lauri e lecci — arricchiscono il nuovo giardino del Meyer, realizzato grazie alla collaborazione con Vannucci Piante. Si tratta del primo passo concreto del progetto “Meyer in green”, che punta a rendere l’ospedale pediatrico fiorentino sempre più sostenibile e attento all’ambiente.

 

Le piante sono state collocate nelle aiuole che abbelliscono la parte posteriore di uno degli ingressi dell’ospedale, quello che conduce al pronto soccorso. Il giardino circonda lo spazio davanti alle Cappelle del Commiato, creando un’area verde e riservata, pensata per offrire un momento di quiete a chi vi si affaccia.

 

A rendere possibile questo intervento è stata la collaborazione con Vannucci Piante, azienda pistoiese tra le più note del florovivaismo italiano, che ha fornito gratuitamente le piante. La collaborazione con il Meyer è di lunga data: in passato l’azienda aveva già sostenuto la Fondazione Meyer con donazioni destinate all’orto-giardino della Ludobiblioteca e alla fornitura di piante per gli spazi interni dell’ospedale.

 

Nella mattina di oggi, martedì 4 novembre, si è tenuto un incontro per festeggiare l’arrivo delle nuove piante, alla presenza della Direzione dell’AOU Meyer Irccs e di Andrea Massaini per l’azienda Vannucci Piante.

 

Nel corso della mattinata è stata anche annunciata la donazione di 230 piante di rosa “ibrido Meyer”, che andranno a formare il roseto attorno alla statua di Folon all’ingresso principale dell’ospedale. La nuova varietà è stata creata dal vivaio Rose Barni, che ha scelto di dedicare questa rosa al Meyer e di devolvere 1 euro per ogni vendita alla Fondazione Meyer per sostenere la ricerca scientifica.

 

L’ibrido “Meyer” è il risultato di un lungo percorso di selezione botanica, durato oltre sette anni, che ha previsto test di resistenza, valutazioni e verifiche. Nato da un incrocio effettuato nel 2015, il nuovo fiore è stato registrato presso l’Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio.

 

Lo slogan scelto per accompagnare il progetto, “Dalla ricerca alla ricerca”, sintetizza il legame tra la selezione botanica e l’impegno quotidiano dell’ospedale nella ricerca scientifica. La nuova rosa è stata consegnata alla Direzione del Meyer da Beatrice Barni, co-titolare dell’azienda e responsabile del progetto di ricerca.

 

Immagini di Giulia Righi tramite Ospedale Meyer

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.