Vandali al Meucci, scuola devastata nella notte

La dirigente scolastica: 'Un delirio, allagato un laboratorio appena rifatto. Rotte le cassette di pronto soccorso'

1 Visualizzazioni

martedì 21 ottobre 2025 13:52

Ingenti danni all'Itis Meucci a Firenze nella notte, durante l'occupazione studentesca. Macchinette devastate, arredi e vetri rotti e danneggiati. L'occupazione è stata conclusa ma i danni restano.

 

Come raccolto da 055Firenze.it, l'occupazione degli studenti era partita ieri mattina, lunedì 20 ottobre, per protestare contro le condizioni fatiscenti degli edifici attuali. Un mese fa è stata posta la prima pietra del nuovo Campus Meucci-Galilei, che sorgerà in zona nei prossimi anni e sarà il più grande polo scolastico di tutta la città metropolitana. L'occupazione studentesca, però, è durata di fatto meno di un giorno: nella notte tra lunedì e martedì un gruppo di esterni ha completamente devastato la scuola: banchi, sedie, estintori, mobili, vetri, monitor, arredi.

 

Sul posto anche la Polizia. Mentre stamani il personale e la dirigente scolastica si sono ritrovati di fronte scene che mai avrebbero potuto immaginare. "Una cosa così non è mai successa", commentano dalla scuola. All'arrivo del personale la scuola era vuota, gli studenti occupanti sarebbero andati via tra la tarda serata e la notte. Poi l'arrivo degli esterni e il devasto. Da stamani personale al lavoro per ripristinare quanto prima la normalità.

 

"Ci siamo trovati di fronte un vero delirio", commenta la dirigente scolastica Maria Patrizia Bettini a 055Firenze.it. "Ieri sera tardi eravamo stati qui a controllare, i ragazzi dicevano che c'era un clima sereno all'interno della scuola. Queste persone, probabilmente esterne, hanno devastato la scuola. Mi pesa tantissimo il fatto che siano già due giorni che non si fa lezione, tanti ragazzi non volevano neanche questa occupazione. Tra l'altro con motivazioni su cose che noi stavamo già facendo, dando un riscontro ai ragazzi. Io li avevo anche richiamati dicendo che avrebbero potuto fare l'assemblea oggi, potevamo chiudere di notte la scuola in sicurezza visto che c'erano queste persone esterne che erano entrate in altri istituti".

 

Da stamani tutti al lavoro per mettere a posto. "Per fortuna tutti i docenti e il personale mi stanno dando una mano", continua la dirigente scolastica. "Dispiace perché siamo come delle formiche, richiediamo fondi per cercare di crescere, migliorare, dare servizi ai ragazzi. E poi vedo questo disastro". La conta dei danni è dura da mettere insieme: "C'è un laboratorio intero di informatica completamente allagato, hanno rotto dei lavandini al piano di sopra. L'avevamo appena rifatto. E' un danno soprattutto per i ragazzi. Hanno rotto tutte le macchinette, hanno aperto le lattine e le hanno scosse per terra e sui muri. Senza lasciare nessun messaggio, sola per puro piacere di distruggere. Hanno rotto pure tutte le scatole del pronto soccorso, sono entrati nell'archivio, con documenti tutti buttati a terra".

 

Domani la scuola proverà a ripartire. "Domani riapriamo solo per 3 ore, le ditte stanno intervenendo ma ci vorrà del tempo. Faremo lezione in una palazzina qui accanto, alternando le classi".

 

Stamani era stata diramata sul sito della scuola e alle famiglie anche una circolare a firma della dirigente scolastica: "Sono stati riscontrati ingenti danni agli ambienti e ai beni dell’edificio scolastico in seguito all’occupazione non autorizzata iniziata nella giornata di ieri. L’occupazione si è conclusa, ma i danni rendono parzialmente inagibile l’istituto. Stiamo lavorando per garantire che il ripristino delle attività didattiche avvenga il prima possibile, già a partire dalla giornata di domani. Per garantire una comunicazione chiara e tempestiva, ogni aggiornamento ufficiale sarà comunicato tempestivamente e sarà pubblicato esclusivamente sulla bacheca del registro elettronico, che si invita a consultare con regolarità".

 

Marco Pecorini

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.