Empoli, referendum comunale sulla delibera Multiutility: si vota il 9 novembre

Referendum abrogativo sulla delibera del 2022 per la creazione della holding Multiutility

1 Visualizzazioni

sabato 18 ottobre 2025 13:53

Il Comune di Empoli ha indetto per domenica 9 novembre 2025, dalle 8 alle 23, il referendum abrogativo comunale sulla delibera del Consiglio Comunale del 18 ottobre 2022 (n. 93) relativa all’operazione Multiutility Toscana.
Il quesito sottoposto agli elettori riguarda l’abrogazione della delibera che approvava la creazione di una holding pubblica per la gestione dei servizi toscani, le modifiche statutarie di Alia Servizi Ambientali S.p.A., la fusione con Consiag, Acqua Toscana e Publiservizi, nonché la quotazione in Borsa del gruppo Multiutility.

 

La consultazione è stata indetta con decreto del sindaco n. 117 del 4 settembre 2025. Potranno votare i cittadini che, alla data di indizione del referendum, risultavano residenti nel Comune di Empoli e maggiorenni.

 

Per esprimere il voto sarà sufficiente presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento valido (carta d’identità, passaporto, patente o permesso di soggiorno, anche scaduti). Non è richiesta la tessera elettorale.
Gli aventi diritto al voto sono 43.156.

 

I cittadini stranieri residenti, pur non essendo iscritti alle liste elettorali, potranno votare presso la sezione legata al proprio indirizzo di residenza. Nei prossimi giorni sarà disponibile sul sito del Comune uno strumento informatico per verificare con certezza sezione e seggio di appartenenza.

 

La dislocazione dei seggi

Le 42 sezioni elettorali, compresa quella dell’ospedale, sono state raggruppate in 12 sedi di voto. Alcune restano confermate nelle sedi consuete, altre sono state collocate in nuove ubicazioni.
Tra le principali novità:

  • Palazzo delle Esposizioni (piazza Guido Guerra 13) ospiterà le sezioni 1, 2, 3, 5, 8, 10, 12, 13, 14 e 41.

  • Asilo nido Cortenuova (via Arnovecchio 11): sezioni 4, 7, 9 e 19.

  • Palestra scuola Busoni (via Raffaello Sanzio 159): sezioni 6, 11, 20, 24, 36 e 37.

  • Palazzo comunale (via dei Neri 6): sezioni 15, 16 e 40.

  • Ex scuola di Pontorme (via Guido Monaco 29/C): sezioni 17, 18 e 32.

  • Ex scuola di Villanuova (via Sottopoggio per San Donato 171): sezioni 21, 22 e 38.

  • Ex scuola di Casenuove (via Val d’Orme 411): sezioni 23 e 25.

  • Ex scuola di Monterappoli (via Salaiola 293): sezioni 26 e 39.

  • Ex scuola primaria di Avane (via della Chiesa di Avane 2): sezioni 27 e 35.

  • Ex scuola di Fontanella (via Senese Romana 423): sezione 28.

  • Scuola primaria Don Giovanni Bosco (via Caduti di Cefalonia 9, Ponte a Elsa): sezioni 29, 30, 31, 33 e 34.

  • Ospedale San Giuseppe (viale Giovanni Boccaccio 20): sezione 42.

 

Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito istituzionale del Comune di Empoli.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.