Innovazione, la startup fiorentina Tradooko vince la Startup Competition di Accessibility For Future 2025
Ha sviluppato una piattaforma per la trascrizione e traduzione di contenuti in tempo reale
venerdì 10 ottobre 2025 19:27
Si è conclusa con la premiazione delle migliori idee imprenditoriali a Udine la Startup Competition di Accessibility For Future 2025, manifestazione internazionale dedicata a innovazione, inclusione e accessibilità. La competizione, co-organizzata da Willeasy srl, Unicorn Trainers Club e TEC4I FVG, ha coinvolto startup provenienti da tutta Europa, impegnate nei settori del turismo accessibile, progettazione universale, sport e mobilità, Smart City e tecnologie inclusive.
A conquistare il primo premio è stata Tradooko, la startup che arriva da Firenze fondata da Niccolò Raffaelli, che ha sviluppato una prima piattaforma per superare le barriere comunicative tra persone sorde, udenti, cittadini stranieri e operatori pubblici e privati, attraverso una soluzione completa di device e software per la trascrizione e traduzione di contenuti in tempo reale via app mobile e tablet dedicati. La realtà innovativa si è inoltre aggiudicata il premio "Best digital startup – Italy", messo in palio da TEC4I FVG.
Gli ulteriori riconoscimenti per le nuove imprese in gara miravano a valorizzare l’impatto sociale, la sostenibilità e il potenziale innovativo dei progetti.
“Ci sentiamo profondamente grati e onorati per l’attenzione ricevuta da Tradooko - dichiara Niccolò Raffaelli - Questo riconoscimento rappresenta per noi non solo un traguardo importante, ma anche una conferma del valore del percorso che stiamo costruendo. La nostra missione è chiara: favorire un progetto di integrazione linguistica capace di abbattere le barriere comunicative e rendere più semplice e inclusivo il dialogo tra persone, culture e abilità diverse in settori chiave come pubblica amministrazione, trasporti, sanità e istruzione”.