Trasporto pubblico, novità per linee bus e bussini in centro

Modifiche per la zona di San Jacopino, ripristino dei collegamenti a Campo di Marte e prolungamento serale delle linee C

1 Visualizzazioni

sabato 04 ottobre 2025 18:15

Novità in arrivo per il trasporto pubblico a Firenze. Da lunedì 6 ottobre scatteranno alcune modifiche su input del Comune e della Città Metropolitana, concordate con i quartieri interessati, con l’obiettivo di migliorare i collegamenti e l’accessibilità alla rete tramviaria e ferroviaria.

 

Per l’area di San Jacopino viene estesa e potenziata la linea 57, che si sostituisce alla 16, poco utilizzata e per questo revocata. La nuova 57 metterà in connessione diretta il quartiere con la fermata Belfiore della tramvia T2, oltre a collegare i tre poli universitari di Novoli, Sesto e Calenzano. In direzione tramvia il bus, partendo da Calenzano, seguirà l’attuale percorso fino a piazza Puccini, per poi proseguire su via del Ponte alle Mosse, via Doni, viale Redi, via di San Jacopino, piazza San Jacopino, via Cristofori, via Benedetto Marcello e concludere su viale Belfiore al nuovo capolinea vicino alla T2. In direzione Calenzano il percorso sarà da viale Belfiore verso via delle Porte Nuove, via delle Carra, via Cimarosa, piazza San Jacopino e via Maragliano, quindi ripresa dell’itinerario ordinario. Le linee 55 e 56 continueranno a servire le aree prima coperte dalla 16.

 

Sempre da lunedì tornano alla normalità anche le linee 12 e 17, che riprenderanno a transitare da via Mannelli per servire direttamente la stazione ferroviaria di Campo di Marte, dopo la deviazione dovuta ai cantieri. Il tracciato sarà dunque: viale Mazzini, via Mannelli, via La Farina, via Masaccio e poi il percorso consueto.

 

Confermata inoltre, secondo quanto riporta la nota del Comune, l’estensione serale del servizio dei bussini in centro. L’orario prolungato dalle 20 alle 24 delle linee C1, C2, C3 e C4, inizialmente previsto fino al 5 ottobre, è stato prorogato fino al 2 novembre. L’Amministrazione valuterà poi se rendere strutturale l’estensione sulla base dei dati raccolti.

 

Le linee C mantengono i percorsi già noti: la C1 collega il Parterre a Santa Maria Soprarno passando da via Cavour, via Roma e Uffizi; la C2 va da piazza Beccaria a Leopolda transitando per la stazione SMN, via Roma, via Ghibellina e piazza Annigoni; la C3 collega Leopolda a piazza Beccaria passando da piazza d’Ognissanti, Santo Spirito, Pitti e piazza Annigoni; la C4 da Santa Maria Maggiore porta all’ex Iot Palagi attraversando piazza dell’Unità Italiana, San Frediano, Santo Spirito, i lungarni e viale Michelangiolo.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.