Circo contemporaneo, arriva 'Vento Multiforme': tra danza, clownerie, narrazione e acrobatica
Quattro spettacoli di circo contemporaneo
giovedì 02 ottobre 2025 12:33
Quattro spettacoli di circo contemporaneo che, tra danza, clownerie, narrazione e acrobatica, esplorano l’essere umano nelle sue relazioni, ossessioni e fragilità creative. Non semplice proposta artistica, ma un invito a vivere il teatro come rito collettivo, dove emozioni e visioni si intrecciano in nuovi punti di vista.
Vento Multiforme è un progetto di Aria Network Culturale, InStabile e Teatro C’Art che si inserisce nel calendario dell’Autunno Fiorentino 2025, la rassegna promossa dal Comune di Firenze che da ottobre a novembre porta oltre duecento eventi in tutta la città, con l’obiettivo di diffondere cultura e creare occasioni di incontro nei quartieri.
Il programma si apre giovedì 2 ottobre alle ore 21.00 all’InStabile, in Via della Funga, con Fortuna. Naufragio all’inverso di Piergiorgio Milano, uno spettacolo pensato per un pubblico a partire dai 7 anni (biglietto 15€ intero, 12€ ridotto, 6€ bambini/e). Il mare non è né uomo né donna, ma un’anima senza confini: dalle onde nascono giganti e sirene, dalle trasparenze incerte emergono mostri e visioni. Due acrobati-danzatori, accompagnati da testi recitati e cantati, si muovono su una struttura autoportante evocando la fisicità e le condizioni estreme della navigazione a vela. I loro corpi raccontano un naufragio al contrario, dall’immagine di una nave sul fondo dell’oceano fino al momento della partenza, con tutte le gioie ed eccitazioni del viaggio. Danza e circo si fondono così con paesaggi visivi e sonori.
Giovedì 17 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida va in scena Ballata d’autunno del Teatro nelle Foglie, uno spettacolo adatto a tutte le età (15€ intero, 12€ ridotto, 6€ bambini/e). Un’opera multidisciplinare che intreccia teatro d’ombre, mimo, acrobatica aerea, danza, manipolazione e clown, trasformandosi in una favola moderna in cui si incontrano la forza del circo, la poesia del teatro di figura e l’improvvisazione del teatro di strada, attraverso il linguaggio universale del corpo, dello sguardo e delle ombre. È come un sogno vivido che svanisce al risveglio: immagini forti, contrasti di luci e ombre, colori caldi e freddi, silenzi rumorosi e melodie taglienti compongono sessanta minuti di pura meraviglia.
Giovedì 15 novembre alle ore 19.00 si torna all’InStabile con Oltre confine. L’eredità spirituale, con Eva Agostinelli e Natalia Bavar, consigliato dai 12 anni in su (15€ intero, 12€ ridotto, 6€ bambini/e). Lo spettacolo propone letture teatrali sul tema dell’esilio, accompagnate da ritmo e tap dance. Sul palco si intrecciano le storie di tre generazioni di donne che, a causa di guerre, politica e migrazioni, hanno vissuto in tanti paesi diversi, contaminandosi e mescolandosi, fino a costruire un’identità preziosa, capace di mantenere legami oltre lo spazio e il tempo. Donne “Leone”, che raccontano senza pudore non per lamentarsi, ma per capire il passato e alimentare il futuro.
Domenica 23 novembre alle ore 16.30 il Teatro delle Spiagge ospita Zona Franca di Federica Mafucci, aperto a tutte le età (10€ intero, 8€ ridotto, 6€ bambini/e). Zona Franca è il territorio dove la follia diventa libertà: un luogo che trasporta in un mondo libero e fantasioso, ma segnato dalla vita difficile della protagonista. Franca è un personaggio sospeso tra realtà e immaginazione, che attraverso il dialogo diretto con il pubblico racconta “storie di ordinaria follia”, giocando con il dramma e la comicità del quotidiano. La sua crisi diventa specchio delle nostre fragilità: paure, egoismi, distanze. Con sguardo autentico e ironia disarmante, ci invita a riflettere su amore, connessioni e marginalità. Sempre in bilico, ma senza temere il vuoto, ci chiede: chi sono davvero i matti, noi o loro? Cinquanta minuti di ascolto e riscatto, teneri e feroci insieme.
I biglietti sono acquistabili in prevendita su TicketOne o direttamente in loco il giorno dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a info@cirkfantastik.com o inviare un messaggio WhatsApp al numero 389 1824669.