Sicurezza del fiume Lamone, conclusa la manutenzione straordinaria nel fiorentino

Dopo gli eventi del 2023 e del 2024, ripristinata la piena funzionalità del fiume

1 Visualizzazioni

mercoledì 01 ottobre 2025 11:28

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria del fiume Lamone, in prossimità dell’abitato di Marradi. Gli interventi, resi necessari a seguito degli eventi meteorici eccezionali del maggio 2023 e del settembre 2024, hanno avuto l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità del corso d’acqua e incrementarne la sicurezza idraulica, spiega il Consorzio di Bonifica Romagna Occidentale.

 

Una sicurezza che non potrà più prescindere da una visione complessiva di tutto il bacino del Lamone, dalle sorgenti alla foce, e da una corretta gestione di tutto il reticolo idrografico, anche di quello minore composto da torrenti, rii e fossi. L’opera, del valore complessivo di 180.000 euro, è stata finanziata in parte attraverso i fondi previsti dall’ordinanza commissariale n. 12 del 2023 (Interventi Urgenti difesa Idraulica Regione Toscana) e in parte con risorse proprie del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.

 

I lavori, affidati in primavera al Consorzio, hanno riguardato: lo smassamento di ghiaie e detriti accumulati nell’alveo; il taglio selettivo della vegetazione, con particolare attenzione alla salvaguardia delle alberature esterne all’alveo attivo del fiume; il ripristino delle murature di alcuni manufatti esistenti (briglie). Le attività di manutenzione proseguono ora in località Abeto e Lutirano, sempre nel territorio comunale di Marradi.

 

«Si tratta di interventi fondamentali – sottolinea il Presidente del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, Antonio Vincenzi – per garantire maggiore sicurezza idraulica al principale corso d’acqua che attraversa il centro abitato di Marradi, contribuendo così alla tutela del territorio e della popolazione. La manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua rappresenta una priorità imprescindibile per prevenire rischi e garantire la sicurezza delle comunità locali. Il Consorzio rappresenta lo strumento operativo per realizzare gli interventi grazie alla capillare conoscenza e presenza sul territorio».

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.