Ferragosto senza più rifiuti sul Rovigo, gli ultimi sacchi saranno portati via a settembre
L'annuncio del Consorzio di Bonifica: 'Lavori non del tutto conclusi ma emergenza ambientale in buona parte superata'
venerdì 15 agosto 2025 10:58
Ferragosto senza più rifiuti sul Rovigo. E' la notizia dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, con un video affidato ai canali social, in cui il Presidente Paolo Masetti augura buon Ferragosto con questa novità: a 5 mesi esatti di distanza dalla frana dei rifiuti nell’alveo del Torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio, nell’Alto Mugello, si è conclusa la fase di rimozione massiva dei rifiuti e di stabilizzazione di diversi cedimenti di sponda.
Lavori non ancora del tutto conclusi – gli ultimi sacchi pieni di rifiuti a bordo torrente saranno portati via a settembre con un ultimo volo di elicottero programmato – ma emergenza ambientale in buona parte ormai superata, precisa il Consorzio.
“Il 15 marzo di quest’anno lo ricorderete il Rovigo è stato invaso da una massa impressionante di rifiuti di plastica, rifiuti che vengono da lontano, abbandonati lì negli anni 70 – spiega nel video Paolo Masetti – Domani è ferragosto e allora voglio darvi una piccola notizia: oggi è stata conclusa l’operazione di rimozione dei rifiuti quell’operazione massiva che era stata assegnata al Consorzio di Bonifica. Vedrete domani, sicuramente sarete
in tanti a passeggiare lungo il suo corso, il Rovigo è tornato quasi come prima; quasi perché troverete qua e là dei sacchi bianchi di rifiuti che devono essere ancora portati via, li porteremo via nelle prossime settimane ma sostanzialmente l’intervento di rimozione è concluso. Oltre a questo abbiamo lavorato a tante altre somme urgenze, l’ho detto più volte; gran parte di queste sono concluse le più importanti a Empoli, Quarrata, Sesto Fiorentino, Calenzano. Insomma anche lì il Consorzio ha cercato di fare del suo meglio. Allora colgo l’occasione ferragostana per farvi gli auguri di Ferragosto da parte mia personale e di tutti i dipendenti e le dipendenti del Consorzio”.
"E c’è chi su un sasso, finora circondato da rifiuti di ogni genere, ha inciso una scritta semplice ma estremamente significativa per tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato con impegno e passione per ripulire il Rovigo: grazie".
Foto Consorzio di Bonifica Medio Valdarno