(H) Open Week Malattie Cardiovascolari, visite e iniziative negli ospedali di Ponte a Niccheri e Torregalli

In occasione della Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre

1 Visualizzazioni

mercoledì 24 settembre 2025 16:11

Un appuntamento per sottolineare l’importanza della prevenzione primaria e facilitare l’accesso alla diagnosi precoce, rendendo direttamente fruibili anche prestazioni che in molti casi sono gravate da lunghe liste di attesa. In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

 

All’iniziativa aderiscono gli ospedali fiorentini della Asl Toscana centro di Santa Maria Annunziata e San Giovanni di Dio con iniziative di prevenzione che si terranno nella settimana a partire da venerdì prossimo.
 

All’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, a Bagno a Ripoli, si terrà nei giorni di venerdì 26, lunedì 29, martedì 30 e giovedì 2 ottobre, dalle 12 alle 14.30, presso la Saletta Bimbi al piano terra dell’ospedale, l’iniziativa dal titolo "Educazione alla prevenzione cardiovascolare", durante la quale saranno effettuate misurazioni della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca.
 

Mercoledì 1° ottobre, dalle 14.30 alle 16, sarà la volta dell’evento formativo e interattivo rivolto ai pazienti in trattamento, cui si offre una formazione generale di educazione sanitaria di prevenzione cardiovascolare.
L'evento sarà promosso dall’infermiere di cardiologia/UTIC, dall’assistente sanitaria, da uno psicologo e dalla dietista.
 

All’ospedale San Giovanni di Dio il 30 settembre, in orario 9-13, e il 2 ottobre, in orario 15-19, presso l’Ambulatorio di Chirurgia Vascolare, visiterà la dottoressa Clara Pigozzi. È ancora possibile prenotare via mail, scrivendo a clara.pigozzi@uslcentro.toscana.it.
 

Il 1° ottobre, in orario 9-13, presso l’ambulatorio di Cardiologia, si terrà la visita con il cardiologo Federica Michelotti. Le prenotazioni sono ancora disponibili: mail a federica.michelotti@uslcentro.toscana.it.
 

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale. Più nello specifico, in Italia, sono responsabili del 35,8% di tutti i decessi: 38,8% nelle donne e 32,5% negli uomini. Nelle donne, le malattie cardiovascolari si manifestano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, infatti fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, le donne risultano colpite persino più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso in forma più grave, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente. Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.